Il Monumentale, storico Broletto di Novara, ospiterà nell’ambito della settimana sulla S.L.A. in calendario dal 7 al 15 novembre 2015, una serie di eventi artistici e culturali prestigiosi organizzati da URSLA – Uniti per la Ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Simona Diodovich ci ricorda la Mostra Fotografica Muoviamoci, per sostenere la ricerca sulla S.L.A.

La SLA è una malattia neurodegenerativa che porta a paralisi progressiva della muscolatura volontaria, con un decorso in genere fatale entro un breve periodo di tempo per paralisi respiratoria. La causa è ignota e non esiste al momento una terapia efficace. La concreta e reale presa in carico dei pazienti e dei loro familiari, è condizione imprescindibile per poter garantire loro una qualità di vita accettabile in tutte le fasi della malattia.

Il trattamento dei pazienti affetti da SLA è particolarmente complesso perché comporta la gestione delle complicanze che riguardano diversi ambiti medici   ( problematiche respiratorie, nutrizionali, progressiva disabilità motoria e perdita di comunicazione verbale ) oltre a problemi psicologici nell’affrontare la malattia e nell’accettazione  della diagnosi. E’ indispensabile per questi pazienti l’approccio multidisciplinare da parte di specialisti con esperienza nell’ambito della patologia e di un’assistenza di tipo palliativo.

http://www.ursla.it/