nel 2015 con l’intento di arricchire l’offerta culturale proposta
dall’associazione culturale Amarganta a partire dal settembre 2013.
letteratura edita digitale, puntando sulla qualità e l’originalità delle opere.
iscrizione: 30 settembre
2015.
e promuovere le opere edite in digitale, dando visibilità alle stesse e ai suoi
autori.
ai testi di narrativa, pubblicati in Italia in versione digitale
(qualunque formato e qualsiasi anno di pubblicazione, anche se di essi esiste
una pubblicazione cartacea) muniti di codice ISBN.
nazionalità purché le opere iscritte siano in lingua italiana.
testo con allegata nota di presentazione dell’opera e biografia dell’autore con
indirizzo, numero telefonico, codice fiscale, e-mail, all’indirizzo e- mail premioAmarganta@amarganta.eu
entro il 30 settembre 2015 (farà fede la data del server del
provider). La mail di ritorno erogata dal server attesta l’avvenuta ricezione
del testo e sarà convalidata da un’ulteriore email dell’Associazione.
merito e rimborso forfettario per la trasferta pari a euro 100,00.
presenza alla cerimonia di premiazione prevista a Rieti tra la fine di novembre
e la prima quindicina di dicembre 2015. La data precisa della premiazione verrà
pubblicata sul sito www.amarganta.eu, sezione
Premio Letterario Amarganta entro il 15 settembre 2015. In caso di assenza del
primo e/o del secondo classificato, si avrà un avanzamento in graduatoria del
secondo e/o del terzo classificato. La sede della premiazione e l’orario della
stessa saranno resi noti entro il 15 ottobre 2015.
della giuria verranno resi noti entro il 15 settembre 2015.
ebook da pagare tramite paypal sul sito dell’associazione. Gli autori possono
partecipare con più opere, non verranno ammesse opere pubblicate
dall’associazione Amarganta. L’associazione Amarganta notificherà all’autore
tramite email l’iscrizione dell’opera o delle opere.
l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
dal D.L. 30 giugno 2003 n° 196 “Codice in materia di protezione dei dati
personali”, si dichiara quanto segue: Ai sensi dell’ART. 7-11-13-25:
il trattamento dei dati personali dei partecipanti, fatti salvi i diritti di
cui all’Art.7, è finalizzato unicamente alla gestione del premio. Tali dati non
saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo.
degli elaborati con i quali si partecipa al concorso copiare nella mail il
consenso scritto espresso dall’interessato al trattamento dei dati personali
che segue:
al trattamento dei dati
che le informazioni da me fornite sono facoltative ma necessarie per la
partecipazione al Premio Letterario Amarganta, che il trattamento è finalizzato
allo svolgimento delle attività legate al Premio, che i dati saranno trattati
nei principi della correttezza, liceità e trasparenza, esprimo il mio libero
consenso al trattamento dei dati personali e sensibili da parte
dell’Associazione Amarganta ai sensi dell’’art. 13 del D.lgs. 196/2003 e
successive modifiche per tutte le operazioni previste nella citata Legge. Il
trattamento dei dati personali potrà essere effettuato anche per finalità
statistiche e d’informazione sull’attività dell’Associazione Amarganta.
premioAmarganta@amarganta.eu
Possono partecipare anche antologie composte da racconti di autori diversi?
Per informazioni:
PremioAmarganta@amarganta.eu