Leggendo questo libro si fa un’esperienza decisiva. S’impara a rispondere a se stessi. Sapere qual è il primo (e vero) amore. Liberarsi del passato. Non aver bisogno dell’altrui approvazione. Eliminare le emozioni inutili. Non essere schiavi delle convenzioni e dei giudizi umani (negativi). Smettere oggi di rimandare a domani. Conquistare l’indipendenza di giudizio e di comportamento. Non lasciarsi andare ai cattivi umori… Insomma s’impara, una volta per sempre, a eliminare tutte le “zone erronee” che turbano la nostra esistenza.

Titolo: Le vostre zone erronee. Guida all’indipendenza dello spirito.
Autore: Wayne W. Dyer.
Traduzione: Donatella Tippett Andalò.
Genere: saggistica.
Editore: BUR Saggi – Rizzoli.
Prezzo: euro 6,99 (eBook); euro 11,87 (copertina flessibile).
Per acquistarlo: fate click QUI.

“Le vostre zone erronee”, una lettura eccezionale. Indispensabile, oserei dire.
Dyer invia un sacco di spunti su cui riflettere, senza però obbligare il lettore a farlo. Perché ogni essere umano deve sentirsi libero di agire come meglio crede, Dyer lo sa bene.

‍✍

Guardarsi dentro è un atto che richiede molto coraggio, per questo non è semplice. Dyer, però, consegna al lettore tutti gli strumenti per farlo. Sta poi a questo decidere se guardarsi nel profondo, intercettare le proprie “zone erronee” ed eventualmente annientarle.

✍‍

Una lettura a mio avviso indispensabile, peccato non averla incontrata vent’anni fa. Ma non me ne rammarico, va bene uguale. Anche perché rimango dell’idea che non siamo noi a trovare i libri, ma sono loro a mettersi sulla nostra strada, quando è giunto il momento di leggerli.

Di Nicola Rocca vi suggeriamo La ragazza del fiume (Serie Commissario Walker, Volume VIII).

Dalle acque del fiume Adda affiora un corpo senza vita.
È quello di Eleonora Baraglia, una ragazza di ventitré anni.
L’autopsia conferma i sospetti degli inquirenti: la giovane è stata assassinata.
Il caso viene assegnato al commissario Walker che, affiancato dall’ormai inseparabile ispettore Scola, si avventura alla caccia dell’assassino.
Insieme, iniziano a scavare nella vita della ragazza.
Scoprono che Eleonora Baraglia ha avuto molti nemici: le ragazze, invidiose della sua bellezza; i ragazzi, dei quali si è presa gioco.
Ogni testimonianza, però, chiude una pista e ne apre un’altra, in un carosello senza fine.
Walker scoperchia verità sepolte da tempo, mentre cerca di dare un nome all’assassino.
E di incastrarlo.
Ce la farà?

La ragazza del fiume è un thriller investigativo che non lascia un attimo di tregua.
Ogni volta crederete di essere vicini alla verità; ogni volta qualcosa rimescolerà le carte. E il gioco di morte riprenderà.
All’uccisione di Eleonora Baraglia, si intreccia la vicenda di don Claudio, un sacerdote a cui un uomo confessa il peggiore dei crimini: l’omicidio.
Pagina dopo pagina, il lettore verrà trasportato dal ritmo incalzante a un epilogo inaspettato.
Ogni tessera del puzzle troverà il proprio posto, ma forse non tutti pagheranno per i crimini commessi.

Per acquistarlo, fate click QUI.

LA SERIE DEL “COMMISSARIO WALKER”

1# LA MORTE HA L’ORO IN BOCCA
2# IL DISCEPOLO (sequel di La morte ha l’oro in bocca)
3# THRILLER GIGOLÒ
4# LA BAMBINA SENZA NOME (con Roberto Marazzi)
5# PARTITA CON LA MORTE
6# GRIDA
7# IL VOLERE DI DIO
8# LA RAGAZZA DEL FIUME

Copertina creata con Canva, mediante l’utilizzo della cover del romanzo recensito e di una fotografia inviata da Nicola Rocca.

All’interno dell’articolo, cover di un romanzo di Nicola Rocca.