Sasha Andreyev è cresciuto dalla parte sbagliata del nulla, sognando la luce delle stelle e mantenendo un agognante segreto. Dopo essere fuggito, arruolandosi nell’esercito russo, si fa strada nei ranghi militari. Anni dopo, sopravvissuto a un pestaggio e dato per morto, si costruisce una nuova vita a Mosca, lavorando a fianco del presidente Sergey Puchkov.
E poi, se ne innamora.
Nel disperato tentativo di ignorare i propri sentimenti, paralizzato dalla vergogna che gli infetta l’anima e devastato dai demoni che infestano i suoi ricordi, Sasha scappa di nuovo.
Ma non può sfuggire a Sergey, né alla forza impetuosa del loro amore.
Dietro ogni suo passo si nascondono incubi, e nelle camere vuote della sua anima abitano vecchi fantasmi. Sasha ha passato una vita a sviscerare con violenza le parti che disprezza di sé, e di lui non è rimasto che un guscio vuoto e frantumato, che lotta per essere un uomo degno dell’amore di Sergey.
Ma i pezzi dell’anima di cui si è liberato sono proprio quelli che gli servono per diventare quell’uomo. Dovrà affrontare se stesso e il proprio passato, durante un viaggio nel cuore ghiacciato della Russia, e nelle profondità delle terre morte sotto i raggi della luna.
Solo allora potrà ascendere dall’oscurità ed essere l’uomo di cui Sergey ha bisogno.

TITOLO. Ascensione.
AUTORE: Tal Bauer.
GENERE: Romance M/M; Romantic Suspense.
SERIE: Executive Power, Volume primo.
EDITORE: Triskell Edizioni.
PREZZO: euro 3,99 (eBook).
LINK: per acquistarlo, andate QUI.

Incontriamo di nuovo due personaggi che avevamo imparato ad amare nella serie The Executive Office: il presidente russo Sergey Puchkov e l’eroe Sasha Andreyev.
La Russia è un paese devastato dalla guerra civile e tutte le forze del presidente sono finalizzate alla ricostruzione: c’è una popolazione da tutelare, un futuro di pace e di prosperità da garantire. Nel frattempo, il nemico non è stato sconfitto definitivamente: ci sono zone del paese che sono ancora in mano alle forze del generale Madigan ed è difficile stanarle dalle loro enclave segrete.
Che il nemico non si sia rassegnato, ma anzi stia preparando un’offensiva lo si scopre quando in una cittadina scoppia un’epidemia: sembra che tutte le più orrende malattie della Terra si siano date appuntamento per mietere innumerevoli vittime. Madigan ha messo le mani su un deposito di virus, cui hanno lavorato per anni i migliori biologi e virologi del paese.  Un deposito che può portare morte ovunque, non solo in Russia.

                                     La copertina dell’edizione americana

L’amore che sta crescendo fra Puchkov e Sasha Andreyev viene tenuto nascosto, anche se è difficile non farsi scoprire dalla guardia personale del presidente. I due rubano poche ore, talvolta pochi minuti per stare insieme. Finché, Sasha si allontana: deve combattere una volta per sempre i demoni che lo rendono un uomo a metà, incapace di lasciarsi andare all’amore che solo può salvargli la vita. Il suo sarà un viaggio non solo reale, da Mosca fino alla Siberia più lontana, ma morale e metafisico.
Come sempre, la parte “politica” e “militare” è quella che mi ha affascinato di più: Tal Bauer è bravissimo nel creare una situazione possibile e plausibile, attingendo ai propri studi e alla propria esperienza personale. La storia d’amore fra due uomini è resa con empatia e passione, ma non è la parte che ho preferito; mentre ho letto con fervore il cammino fra i ghiacci -materiali e spirituali- di Sasha Andreyev.

Quattro stelline.
Copia fornita dalla Casa editrice.

Il sito di Tal Bauer