Nalini Singh, Rock duro e puro – Extra Passion 79
Gabriel Bishop, ex giocatore professionista di rugby con un record insuperabile di presenze in campo, dirige ora il consiglio di amministrazione della Saxon & Archer con la stessa determinazione che ha fatto di lui una rockstar sportiva. Gabriel è abituato a suscitare reazioni nel sesso femminile. In sua presenza le ragazze alte, sicure di sé e sexy assumono atteggiamenti seduttivi. Ma Gabriel è anche il classico tipo che sa quello che vuole: Charlotte Baird. Charlotte è timida come una topolina, la tipica ragazza normale che intende far bene il suo lavoro e vivere il più defilata possibile. Per lei Gabriel, oltre a essere il suo capo, è un vero e proprio T-Rex. Ma anche gli affari di lavoro a volte riservano imprevedibili piaceri…
Note:
ROCK DURO E PURO ( Rock Hard ) è il secondo romanzo della serie Rock Kiss, i cui protagonisti sono i componenti di un complesso rock ed i loro amici.
La serie, che si è aperta con A TUTTO ROCK ( Rock Addiction ) – nr. 71 della collana I Romanzi Extra Passion, proseguirà con “Rock Redemption”, di prossima pubblicazione.
Ambientazione: Nuova Zelanda, oggi
Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance DIK ( Desert Isle Keeper ); Premio Reviewer’s Choice Award di Romantic Times nel 2015 come Miglior Romanzo Contemporaneo di Casa Editrice Indipendente ( Best Indie Press Contemporary Romance )
Molto superiore al primo della serie****
L’inizio non mi ha ben impressionata: mi è sembrato il solito romanzetto, uguale a mille altri, con questo genere di coppia. Invece dalla metà in poi il livello è salito di molto, anche se magari io mi sarei risparmiata uno dei premi segnalati nella sinossi.
Molto piacevole con qualche tratto originale.
OoO
Carla Kelly, Dama di compagnia – Classic 1151
“Un’altra splendida storia d’amore di straordinaria intensità!” RT Book Reviews
Susan Hampton ha la sfortuna di avere un padre con l’irresistibile vizio del gioco. Per colpa sua hanno perso la casa di famiglia e ora sono ospiti della zia di Susan, che la tratta come una domestica. Stanca della situazione, e tramontata ormai l’idea di poter fare un degno debutto in società, la ragazza cerca lavoro e lo trova come dama di compagnia di lady Bushnell, un’anziana e burbera signora con cui, dopo i primi contrasti, finisce per entrare in sintonia. È proprio qui che Susan conosce David Wiggins, il rude fattore che, giorno dopo giorno, conquista il suo cuore. Anche se le differenze sociali sembrano insormontabili, alla passione non si comanda…
Note: DAMA DI COMPAGNIA ( The Lady’s Companion ) è una delle opere più note di Carla Kelly, affermata autrice di numerosi romanzi storici per lo più di ambientazione regency.
Tra le opere di Carla Kelly già pubblicate da Mondadori, ricordiamo DUE CUORI ALL’ORIZZONTE ( The Double Cross ) nella collana I Romanzi Classic; LE IMPREVISTE VICENDE DI MISS CHARTLEY ( Miss Chartley’s Guided Tour ) e UNA SVOLTA DEL DESTINO ( One Good Turn ) nella collana I Romanzi Perle.
Ambientazione: Inghilterra, 1818 circa ( periodo regency )
Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance DIK ( Desert Isle Keeper ); Premio RITA nel 1997 come Miglior Romanzo Regency ( Best Regency Romance )
Insoddisfacente**
Non so che effetto mi avrebbe fatto questo romanzo se l’avessi letto vent’anni fa. Oggi certo appare molto al di sotto del livello medio dell’autrice e quindi immeritevole dei riconoscimenti ricevuti.
La vicenda è semplice, poco avvincente e poco credibile.
La copertina è impropria perché fa pensare ad un erotico, mentre nel libro di sesso ce n’è poco o niente e quel poco è estremamente pudico anche per il 1997.
Una stella di meno alla casa editrice per il gran numero di errori linguistici.
OoO
Marie Force, Risk – House of Crime, Volume Settimo
Il tenente di polizia Sam Holland e suo marito, il senatore degli Stati Uniti Nick Cappuano, desiderano solo una cosa: trascorrere vacanze del Ringraziamento tranquille e riposanti. Ma rientrati a casa dopo una partita amatoriale di hockey, i due si trovano davanti una scena raccapricciante: la nipote adolescente di Sam, Brooke, è sul loro portico avvolta in un lenzuolo sporco di sangue, col viso tumefatto e in totale stato confusionale. Capire cosa le sia successo mette Sam su un sentiero fatto di segreti e torbidi retroscena. Lei è troppo coinvolta emotivamente e per questo ha bisogno di Nick e della sua obiettività per capire se le immagini, pubblicate su Internet, della notte descritta da Brooke come la più brutta della sua vita siano reali e se sua nipote sia stata onesta fino in fondo con lei. Lo scopo di tutto è scoprire se sia stata davvero vittima o l’artefice di tutto.
Solo discreto***
Romanzo vario e complesso, di lettura avvincente.
Però la soluzione del filone più propriamente giallo mi pare davvero gratuita e bisogna anche sottolineare che la sinossi è clamorosamente sviante: Brooke certo non è mai stata un personaggio simpatico nella serie, ma sul fatto che qui sia una vittima, dopo l’inizio, non c’è mai un dubbio.
Dissento anche profondamente dall’ideale educativo propugnato dalla Force: i figli non si educano con un controllo assoluto, incrociato e di tipo poliziesco anche negli anni intorno alla maggiore età, ma non perdendo mai i contatti e allentando pian piano le redini perché imparino ad andare avanti da soli.
Inoltre l’autrice (o la traduttrice) ad un certo punto esprime attraverso Sam questo giudizio: “ragazzi e ragazze che sorridevano felici, come il futuro che era stato loro rubato. Avevano fatto una bravata e l’avevano pagata a caro prezzo”. Una bravata??!! Stiamo parlando di un festino a base di droga, alcool e sesso e di uno stupro di gruppo che quattro hanno fatto e gli altri non hanno impedito!
Commenti recenti