Uniamo in una ciotola:
120 gr di latte di kefir,
120 gr di zucchero,
80 gr di olio di semi,
10 gr di lievito secco,
200 ml di latte senza lattosio tiepido (o di riso, o di soia)
essenza di vaniglia.
Mescoliamo tutto, quindi aggiungiamo 600 gr di farina tra Manitoba e 1 e formiamo una palla. Mettiamo a lievitare per almeno un paio di ore.
Stendiamo l’impasto e con una tazza ricaviamo dei cerchi. Al centro, con il beccuccio di un sac a poche o, come ho fatto io, con lo scavatorsoli, facciamo il buco della ciambella.
Disponiamo sulla leccarda del forno e lasciamo lievitare di nuovo per un’ora.
Inforniamo a 180 gradi per 15 minuti circa.
Nel frattempo sciogliamo a bagnomaria del cioccolato extrafondente.
Sforniamo, decoriamo con il cioccolato (basta prendere un cucchiaino, immergerlo nel cioccolato fuso e poi farlo dondolare sulla ciambella a una distanza di dieci cm di altezza, circa. Più è in alto, più il “filo” di cioccolato è sottile, o spolverizziamo con zucchero a velo.
Federica D’Ascani, cuoca per necessità (gli uomini di casa mangiano come bufali al pascolo) e per intolleranze varie, è in realtà una editor molto quotata e una scrittrice raffinata. QUI, potete dare un’occhiata ai suoi libri.
Commenti recenti