Da giovedì 14 a domenica 17 maggio
quattro giornate di eventi gratuiti in live streaming
con ospiti italiani e internazionali
Per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino non potrà svolgersi a maggio, nella sua forma abituale, a causa dell’emergenza Covid-19.
Gli organizzatori hanno quindi immaginato un’edizione straordinaria lunga quattro giorni. All’invito, hanno risposto alcune delle migliori menti sparse per il mondo e che si occupano di letteratura, scienza, storia, filosofia, musica, cinema.
Il potere dei libri…
Da giovedì 14 a domenica 17 maggio sul sito del Salone potremo seguire un ricchissimo programma di eventi in live streaming e interagire con gli ospiti nazionali e internazionali.
Facebook, Instagram e Twitter racconteranno in diretta tutti gli appuntamenti.
Oltre che con Radio3, Rai sarà presente e racconterà il Salone del Libro di Torino. Oltre all’impegno di Radio3, anche le altre direzioni, le reti e le testate radiotelevisive – da Rai Ragazzi a Rai Libri, da Rai1 a Rai Cultura, da RaiNews24 alla Tgr – racconteranno al grande pubblico gli eventi della rassegna torinese.
QUI potete scaricare il programma.
QUI potete vedere tutto ciò che il Salone ha predisposto per le scuole.
N. B. I programmi sono in fieri, perché le adesioni continuano ad arrivare!
Commenti recenti