Titolo: Endora. Donne d’ombra e di spada.
Autrice: Fernanda Romani.
Genere: fantasy.
Pagine: 202.
Editore: Fernanda Romani, 4 giugno 2015.
Prezzo: euro 1,99 (e-book).
La mia valutazione: quattro stelline.
SINOSSI. Endora- secondo episodio – Il reggimento guidato da Naydeia è arrivato nei territori di confine, dove le incursioni dei Qanaki si fanno sempre più sanguinose. E qui, tra agguati, battaglie e assedi, lei deve arrendersi all’idea che anche la sua vita privata non è scevra da pericoli e da scontri. Soprattutto l’unione con l’uomo che ha sempre amato, ma che non ricambia il suo amore.
Anche Killiar sta cominciando a pensare che quel matrimonio non sia stato una buona scelta. Continua a rimpiangere Izrhad, la sua prima moglie, una donna con un carattere totalmente diverso, e la sua inquietudine lo porta ad agire in maniera impulsiva e a correre rischi che potrebbero costargli molto, forse troppo.
E Daigo, infine, è inquieto. Il suo amore verso Naydeia è senza speranza, il suo astio contro Killiar cresce di giorno in giorno. Eppure l’Aldair è un uomo astuto e intelligente: sa che le sue intenzioni potrebbero fargli rischiare la forca, ma non rinuncerà a costruire le proprie trame.
Nel frattempo, a Omira, la capitale, il potente Yadosh sta per cadere in una trappola. Il suo progetto segreto per ridare dignità agli uomini di Endora ha scatenato una ferocia inestinguibile, perché chi ancora porta avanti il complotto storico che ha dato il potere alle donne non può permettere che le cose cambino. Persino un uomo furbo e senza scrupoli come lui può trovarsi avviluppato in una rete di inganni, tessuta da una nemica di grande intelligenza.
All’orizzonte si profilano nubi nere per tutti…
A Endora il matrimonio può essere una condizione molto pericolosa. Per un uomo.
Avevo apprezzato Fernanda Romani già nel primo volume, che ci apriva davanti agli occhi un mondo intero e una società complessa come quella matriarcale di Endora. L’autrice, a suo agio con il racconto e con il più corposo romanzo, non delude nemmeno questa volta. “Donne d’ombra e di spada” ci accompagna in un viaggio entusiasmante in questo universo fantasy e ci presenta tre tematiche principali: le due vicende amorose fra Naydeia e Killiar (con il terzo “incomodo”, rappresentato da Daigo) e fra Rainna e Yadosh, e il complotto politico che punta a modificare radicalmente l’assetto sociale di Endora.
Il personaggio che la fa da padrone, a mio avviso, è Daigo, che spesso ruba la scena al rivale Killiar. Senza dubbio, l’ex libero amante, ora sposo devoto anche se non innamorato, appare meno sfaccettato di Daigo, vero maschio alpha con tutti i pregi e i difetti che attribuiamo a questo prototipo di uomo “che non deve chiedere mai”.
Una scrittura asciutta e precisa fa da coronamento a questa nuova storia. Che ho letto con piacere, immergendomi in un mondo lontano dal nostro, eppure così affascinante. Attendo con impazienza il terzo volume della saga.
Commenti recenti