Titolo: Come gatti sul davanzale
Autore: Charmel Roses.
Genere: Romance erotico.
Editore: Charmel Roses.
Prezzo: euro 9,75 (copertina morbida).

La mia valutazione: * * *

http://www.amazon.it/Come-gatti-davanzale-Charmel-Roses/dp/1326074857/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1437837169&sr=8-1&keywords=come+gatti+sul+davanzale

Una vita che scorre con lentezza, che si trascina, tra domande che non hanno risposta e un sottile senso di rimpianto. La vita di Eleonora, il suo naufragare con malinconica dolcezza nella solitudine dei propri pensieri, indugiando nei ricordi, mentre getta il proprio sguardo distratto e indolente sulla realtà che la circonda.
Eleonora ed Enrico, che s’incontrano per caso, in un giorno come tanti, e sentono affiorare una passione impetuosa, indicibile, nel desiderio che poco a poco li divora e li trasforma.

Charmel Roses assume il punto di vista di una donna, Eleonora, avvocato quarantenne, sposata, che tutte le mattine trascorre il tempo della colazione al bar sotto lo studio a osservare l’umanità che entra, mangia, beve, parla. Come se volesse assaporare quella vita che sente scorrere malinconica dentro di sé.
Enrico, vent’anni, studente, entra in questa vita. Un incontro che dà origine a un gioco di seduzione. Chi seduce e chi è sedotto? Una Padrona e il suo Schiavo si fronteggiano. Lei pretende e lui dà e si dà, senza risparmio.
Sembra che grazie a questo rapporto basato sul feticismo dei piedi di Eleonora, la donna assuma nuova concretezza. Quasi come se si svegliasse da un sonno ventennale come il suo matrimonio ormai spento.
A parte le scene di adorazione feticistica dei piedi, il sesso entra poco e appena accennato. Trattandosi di un romance erotico, mi sarei aspettata molto di più. Anche perché sono sempre curiosa di leggere come il sesso sia raccontato dagli uomini, visto e considerato che sono quasi sempre penne femminili a trattare l’argomento.
Non sempre perfetto il linguaggio usato dall’autore, che comunque se la cava discretamente in questa sua nuova fatica. Due protagonisti interessanti, una storia gradevole che si legge volentieri.

Charmel Roses nasce negli anni Settanta, quando tutto sembra ancora possibile, ma sempre un po’ meno realizzabile. Cresce e si nutre delle suggestioni della grande letteratura e del cinema, avvicinandosi inesorabilmente alla scrittura e all’arte, perché scrivere e dipingere, per lui, è prima di tutto una necessità a cui non gli è possibile sottrarsi. Spaziando dalla poesia al racconto, Charmel dà vita a mondi surreali in cui emergono pulsioni primordiali, prime fra tutte la tensione erotica e la follia del desiderio.

Alcuni titoli:
Feuilleton – Odore, Vento d’estate, Espiazione, Amor cortese, Giochi d’amore
Antologia – Relazioni pericolose in cucina
Dizionario erotico – Malia