Mi chiamo Diego Fantinati, sono nato a Pieve di Coriano (MN) nel 2000. Il mio primo contatto con l’arte è avvenuto molto presto; fin da che ho memoria, infatti, ho sempre disegnato. I soggetti che preferisco indagare sono gli animali: mi piace sperimentare i vari soggetti, cercando di riportarli il più fedelmente possibile con peli, scaglie, piume…

La mia tecnica pittorica è basata quasi sempre sull’utilizzo dei pastelli, ma all’occasione mi piace sperimentare anche il carboncino, la grafite, le tempere e gli acrilici. Sebbene il mio stile sia piuttosto realistico, amo prendermi delle libertà sulla luce, sul colore e sullo sfondo per trasmettere al meglio il messaggio dell’opera.

Ho avuto modo di vedere dal vivo le opere di Diego Fantinati e, dal mio punto di vista di persona che ama le belle immagini, ne sono rimasta incantata. Animali coloratissimi rappresentati nel dettaglio di ogni sfumatura, bianchi e neri nitidi e pieni di realismo, ambientazioni dove un sottile filo di luce fa intravedere giungle e sguardi. Tutto questo risulta ancora più strabiliante nel momento in cui ci si rende conto che si tratta, quasi sempre, di disegni realizzati a pastello.
L’autore ha solo 22 anni e il suo talento sa già creare opere che suscitano emozioni, suggestioni, stupore. I suoi felini non sono solo belve che si affacciano nella realtà del nostro sguardo, ma vibrano di vitalità invadendo il mondo circostante. Un fenicottero rosa contro uno sfondo nero ci cattura con un tripudio di luce e di delicatezza. Un gufo che occhieggia tra rami brulli evoca atmosfere invernali e antichi racconti davanti al fuoco.

Senza dubbio, Diego Fantinati, ventiduenne appena, ha una lunga strada davanti a sé, ma, date le sue indubbie capacità, possiamo solo augurargli un futuro luminoso.

Contatti:
Cell: 342 174 8137
Instagram: diego_fantinati_art

Per conoscere i romanzi di Fernanda Romani fate click QUI