EDITORE:
Dreamspinner Press.
TRADUZIONE: KillerQuinn.
COPERTINA: Anne Cain.
PREZZO: euro 6,99 (ebook).
Potete leggere un estratto sostanzioso qui:
Un libro della serie
Nuvole e pioggia (*)
Tim Conroy sa bene che
cosa vuol dire avere pazienza. Ha aspettato per tre anni che Rory McCown
uscisse dalla prigione dopo aver scontato la pena per aver rubato dei cavalli
al Blue River Ranch. Ora che Rory ha diritto alla libertà condizionale, Tim
cerca di convincere il suo capo, Hunter Krause, a concedergli una seconda
possibilità.
La vita non è facile al
ranch: sembra che tutto congiuri per far sì che Rory venga allontanato. Certo, l’attrazione
tra loro è ancora viva, ma non appena i due cominciano ad avvicinarsi e a fare
piani per il futuro, si fa vivo un vecchio nemico per mettere i bastoni tra le
ruote… e la loro relazione appena iniziata potrebbe non essere abbastanza
forte da resistere alla tempesta in arrivo.
(*) La serie è
composta dai seguenti romanzi:
1. Nuvole e pioggia.
2. Terra e cielo.
3. Alluvioni e
siccità.
4. Moon and stars (non
ancora tradotto in Italia).

“Alluvioni e siccità” è il terzo volume della serie “Nuvole
e pioggia”, ma può essere letto tranquillamente come romanzo autoconclusivo. Rivediamo
con piacere le due coppie che si sono formate nei libri precedenti: entrambe
hanno una parte fondamentale nella storia di Rory e Tim.
Rory ha quarant’anni e una vita difficile dietro di sé:
abbandonato dalla madre, preda di cattive compagnie e di uomini violenti, ha
pagato il suo debito alla società dopo il processo per furto. Non si aspetta
più niente e ha con sé solo un ricordo: quel bacio che ha scambiato con Tim, in
un parcheggio, ben tre anni prima dei fatti che vengono raccontati in questo
romanzo.
Tim è il classico bravo ragazzo: lavoratore, amico di tutti,
un sorriso sempre sulle labbra. Ha trovato nel ranch e nelle persone che vi
abitano una casa ed una famiglia.
Nulla sembrerebbe legare questi due personaggi, eppure fra
di loro nasce e cresce un sentimento d’amore bellissimo, tenero, fragile.
Tim è sempre al fianco dell’amato: lo sorregge, lo
consiglia, lo aiuta. Capisce un po’ alla volta quali e quanti demoni tormentino
Rory e lo rendano preda di un passato che sembra non volersene andare, di
dubbi, di paure, di angoscia.
Tutti i personaggi (splendida Izzy, donna forte e amorosa)
sono delineati con sapienza dall’autrice. Anche quelli negativi, che non
scadono mai a macchietta.
Il lieto fine arriva, dopo prove ardue che i nostri
beniamini affrontano insieme. C’è anche un lieto fine secondario e riguarda il
piccino che vive con Hunter e Grant.
Siccome Owens è sempre Owens, aspettatevi grandiose scene di
sesso, esplicite ma mai volgari.  

Quattro belle stelline per una bella storia d’amore.