Amore senza limiti, di Teresa Regna (Literary Romance).

Uscita: 10 aprile.
Prezzo: euro 1,99 (eBook); euro 12,00 (cartaceo).

Southend-On-Sea, 1888
Gwen Mallory è una giovane affittacamere, sveglia e avvenente; istruita malgrado l’estrazione sociale perché suo padre era il pastore della comunità. La sua vita scorre tranquilla, tra libri custoditi in camera, ricami e i pochi svaghi che una cittadina di mare consente.
Una serena monotonia spezzata dall’arrivo di James Ford, elegante uomo d’affari, giunto a casa dei Mallory per soggiornarvi e riprendersi dopo una lunga malattia… ma chi è davvero questo distinto gentiluomo e perché sembra non voler raccontare nulla di sé?
Tra segreti, pettegolezzi e verità scomode, Teresa Regna ci offre personaggi indimenticabili, dalla forte personalità e liberi dai pregiudizi.

Un giorno,,, di Emma Scott (Quixote Edizioni)

Uscita: 5 aprile 2021.
Prezzo: euro 4,49 (eBook).

Max Kaufman è stato cacciato di casa a sedici anni per via della sua omosessualità e la sua vita, da allora, è stata una lotta. Finito nel vortice della droga e costretto a prostituirsi, è riuscito a uscire da quell’inferno e a diventare un infermiere, dopo un duro lavoro su se stesso e sulle sue dipendenze. Dopo aver lavorato al pronto soccorso e come volontario ai Narcotici Anonimi, accetta un impiego come infermiere privato di Edward Marsh III, presidente e proprietario di una delle più grandi compagnie farmaceutiche del mondo. Ben presto, scopre che sotto la superficie dorata del suo impero multimiliardario si nasconde una rete di segreti e bugie.
Più Max vive e lavora con la famiglia Marsh, più quei segreti lo assediano, mentre il suo cuore, che ha cercato così strenuamente di proteggere, finisce per battere per il figlio del suo datore di lavoro, un giovane bellissimo, ma freddo e distante.
Silas Marsh sta per ereditare l’impero di suo padre, che tuttavia intende lasciarlo soltanto a un figlio “perfetto”. Per dimostrarsi degno di gestire la poco limpida compagnia di famiglia, Silas è costretto da sempre a negare la sua vera natura e a vivere una menzogna. Adesso dovrà fare una scelta: ribellarsi al padre e distruggere tutte le menzogne, accettando i sentimenti innegabili che prova per Max, oppure fingere di essere qualcuno che non è, sacrificando la felicità e il vero amore.

Di cenere e di carne, di Laura Vegliamore (Words Edizioni)

Uscita: 7 aprile 2021.
Prezzo: euro 2,99 (eBook); euro 15,90 (cartaceo).

Cresciuta in convento, Lucrezia non sa nulla della vita. Ha però un dono: è capace di far vivere le parole. Per questo viene scelta come dama di compagnia di un’eccentrica contessa, affinché legga per lei ad alta voce nelle stanze del suo palazzo, a volte per ore e senza che nessuno l’ascolti. È in uno dei vecchi volumi, che Lucrezia scopre qualcosa che sarebbe dovuto rimanere celato: un messaggio d’amore, da parte di un uomo coperto d’infamia.
Il figlio del demonio.
L’assassino.
Thomas ha sei anni quando per la prima volta sente bruciare la sua pelle. Non sa che ben presto quel dolore nella carne e le strane parole che gli escono dal petto con prepotenza gli cambieranno la vita. Tra le stanze affrescate di quello stesso palazzo, passato e presente sembrano confondersi e fondersi in un percorso già tracciato. Ma cos’è davvero il destino? Una condanna alla malvagità, la risposta a una vita incompleta o l’incontro di due anime che si sono rincorse attraverso i secoli? E cosa possiamo fare di fronte a esso se non accettare la nostra impotenza?