Therry Romano ha letto per noi il romance contemporaneo di Alessandra Angelini: le è piaciuto. Il risultato? Cinque stelline.

Titolo: Non dirgli che ti manca.
Autrice: Alessandra Angelini.
Genere: Romance contemporaneo.
Editore: Newton Compton.
Pagine: 448.
Prezzo: euro 4,99 (e-book); euro 7,43 (copertina rigida).

Isabella è a pezzi. Deve vedersela con un padre di successo, per il quale non c’è un altro futuro possibile se non quello che lui stesso ha immaginato per la figlia. E come se non bastasse, il suo fidanzato, quello che secondo tutti era il ragazzo perfetto, la tradisce spezzandole il cuore. Così decide che è arrivato il momento di cercare la propria strada e trasferirsi da Roma a Bologna per studiare. Ma la vita è sempre pronta a sorprenderti: nel caso di Isabella l’imprevisto si chiama Denis, tatuatissimo batterista dei Bad Attitude. In una notte che cambia tutto, Isabella infrange ogni regola. I due si imbarcano in una relazione turbolenta, fatta di lunghe separazioni, resa complicata dall’insofferenza del padre di lei e dalle insicurezze di Isabella. Nonostante le differenze sociali, quello che Denis e Isabella provano l’uno per l’altra è un sentimento insopprimibile, forte e delicato, violento e dolce allo stesso tempo, qualcosa che va oltre le regole ma che non sembra destinato a finire, come quelle melodie che entrano nella testa e non se ne vanno più…

imgres

Questo potrebbe essere il riassunto di una bella e abbastanza travagliata storia d’amore, che lungi dall’essere un banale conoscersi, rincorrersi, ritrovarsi e abbracciarsi, pone l’accento sulla fragilità dell’animo di Isabella che una volta trovato l’amore deve fare i conti con il suo passato oscuro e travagliato. Non si esce dalla depressione solo nascondendosi, ma occorrono coraggio e voglia di mettersi allo specchio e guardare lo sconosciuto davanti a noi per potersi riconoscere. Denis, il batterista dei Bad Attitude, è il ‘riccioli d’oro’ stanco e tormentato che tutti sognano, ma che pochi, se non nessuno, può pensare di possedere. Un’anima vagante, ma molto profonda, che con passione e pazienza riuscirà a far breccia nel cuore della protagonista.
Bella, caotica e selvaggia è la famiglia dei B.A, gruppo punk rock di elevata consapevolezza (che occorrerebbe nello scenario italiano, così scarso di band carismatiche), che ci fa inoltrare nel mondo della musica, delle sue miserie e profondità, in cui alcuni dei nostri protagonisti rischiano di perdersi.
Anima persa, ma tanto tanto affascinante, Julien, il cantante del gruppo, che ci porta a confrontarci con le nostre paure nascoste e il sapere che forse, dopo una notte scura e tanta pioggia, uscirà il sole.
Bella prova per un’autrice che non conoscevo, che ha saputo scavare nei suoi personaggi, rendere viva nel lettore che non la conosce una Bologna piovosa, ma carismatica.
Molto intensi ho trovato il raffinato mondo musicale, le stupende colonne sonore e soprattutto il testo di dedica della canzone di Denis.
Lo stile è scorrevole, marcato in alcuni punti per dare l’immagine precisa della storia, delicato sui sentimenti e sulle scene di sesso.

Sono molto curiosa di scoprire come si evolveranno le varie situazioni che l’autrice ha già pronte e che andranno in stampa prossimamente.

I libri di Therry Romano