-Sei insistente!
-Il mio curriculum preferisce l’espressione: ‘professionale’, signore.
-Sei esasperante!
-Faccio solo tesoro degli insegnamenti ricevuti, signore.
-Sei una maledizione!
-Evidentemente hanno ritenuto gliene occorresse una, signore.
Cliff Brewster è il giovane e geniale erede di una famiglia dal recente passato nobiliare. Ha una mente brillante che lo ha fatto spiccare nel mondo degli affari e una ancor più brillante predisposizione a godersi la vita.
Un mix esplosivo. Una preoccupazione non da poco per sua nonna, la temibile Lady Brewster. Come impedire che Cliff disperda il suo potenziale? Semplice, ponendogli accanto un ‘tutor’ che ne regoli l’esistenza. E chi meglio di un maggiordomo? Ma siamo nel terzo millennio e le donne hanno ormai conquistato ruoli che una volta erano appannaggio dei soli uomini. Così Lady Brewster ingaggia non IL, ma LA migliore “butler” d’Inghilterra.
Ferrea e inflessibile, anche se dotata di una dolcezza nascosta, Greta Donovan avrà il non facile compito di contenere gli eccessi del giovane Brewster e Cliff ricambierà facendo di tutto per liberarsi di lei.
Persino Teddy, Charlie e Susan, gli inseparabili amici di Cliff, non riusciranno ad evitare di affezionarsi a Don, e quando lui scoprirà di poter essere migliore grazie al suo instancabile sostegno, sarà la fine per il loro strano rapporto di lavoro.
Don è spiazzata: può un datore di lavoro, diventato un amico, trasformarsi in qualcosa di più?
E Cliff accetterà di cambiare? A che prezzo?
Greta si rifiuta anche solo di pensarlo e Cliff dovrà dimostrarle di essere cambiato, ma la cocciutaggine di una temibile lady darà ad entrambi un’ultima e definitiva opportunità e alla fine… LOVING DONOVAN!
Titolo: Loving Donovan.
Autrici: Mari Thorn & Anne Went.
Genere: Romance contemporaneo.
Pagine: 397.
Editore: Self.
Prezzo: euro 2,99 (e-book).
Che cosa dicono le autrici di questo nuovo romance?
LOVING DONOVAN nasce, come tutte le nostre storie, mettendo insieme due facce a cui sentiamo di poter far raccontare qualcosa. Greta e Cliff sono i personaggi più ‘young’ che abbiamo pubblicato finora, ma non crediamo la loro storia possa essere definita un NewAdult, perché la scintilla che ci ha portato a loro è stata quella di voler raccontare gli stereotipi del Miliardario e dell’Assistente in un modo nuovo, divertente e al tempo stesso romantico.
Così abbiamo Cliff, ricco e genialoide ma troppo superficiale, e Greta, irreprensibile e granitica ‘maggiordomo’, e sullo sfondo un ‘coro’ di personaggi che irrompono nella vita dei due protagonisti segnandone il ritmo.
Ci siamo chieste se aver reso Geta decisamente rigida nello svolgimento delle sue funzioni potesse impedire alle lettrici di immedesimarsi nella protagonista femminile, ma non siamo nuove a personaggi poco consueti. In compenso Cliff è un completo cialtrone che ha bisogno di trovare qualcuno per cui valga la pena di cambiare!
Mari Thorn come anche Anne Went sono ovviamente degli pseudonimi. Mari Thorn prende ispirazione dal personaggio di John Thornton di Nord e Sud della Gaskell. Anne Went invece prende tutto dalla protagonista di Persuasione, il libro della Austen che entrambe amano più di tutti tra quelli della scrittrice inglese.
Mari è romana, 50+ e questo nome ovviamente ‘farlocco’ nasce dall’esigenza di potersi sentire libera di essere più ‘se stessa’ di quanto il ruolo di mamma e collega non consenta.
Anne è più giovane di dieci anni (40+), anche lei di origini romane anche se ora vive in provincia e ha le stesse esigenze di anonimato di Mari.
Si sono conosciute per caso su FB nel 2011 seguendo un GdN vittoriano. Hanno cominciato a scrivere lì creando due personaggi e da allora non hanno più smesso! Sono diventate amiche oltre che socie di penna e questa è una delle cose più belle che questa avventura ha regalato loro.
Organizzata e strutturata Mari, travolgente e impulsiva Anne. Una ama il salato, l’altra il dolce. Una ascolta musica praticamente senza sosta, l’altra è ferma alle hit anni 80.
Le unisce la passione per la lettura, il buon cinema, le fiction che fanno pensare (meglio se targate BBC) e le storie romantiche a cui non deve mai mancare una buona dose di dramma. Per entrambe niente horror o vampiri o zombie, meglio i fantasy o i classici dell’800, ma anche noir per Anne e fantascienza (ma quella old style) per Mari.
Il loro ideale di uomo? Per il vecchio adagio che “non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace”, al belloccio da sfilata preferiscono l’uomo affascinante ma non per forza perfetto, quello che si tiene in forma ma che non verrebbe chiamato a girare Magic Mike. Insomma l’uomo che si può incontrare nella propria vita, che fa disperare e innervosire ma che conquista, sempre; e se poi assomiglia a Hugh Jackman, Christian Bale, Richard Armitage o Tom Hardy ben venga!
Hanno all’attivo un primo romanzo UNA NOTTE ARRIVI TU pubblicato nel luglio 2015 e scritto con lo pseudonimo comune di MARYANNE SNATT e un secondo lavoro TUTTO QUESTO O NULLA pubblicato a loro nome nel febbraio 2016.
Dita incrociate per questa nuova avventura!