Maria Silvia Avanzato una ne fa e cento ne pensa. O è il contrario?

Mi sono innamorata della sala di un locale, questa. Appena l’ho vista ho pensato “Questo è un treno, qui possiamo mettere in scena un giallo”. Il giallo è stato scritto di lì a due giorni e ho formato un gruppetto: un’attrice, due musicisti e la sottoscritta. Si chiama “Signori, in carrozza!” ed è l’incredibile esperimento che faremo venerdì 28 ottobre, alle 21.00, al Caffè Martini di Carpi (Mo).

Là fuori è notte, sta nevicando, c’è un piccolo treno che attraversa un paese immaginario, è il 1938. Vediamo i vagoni scivolare fra tratti di terra arida, pozze scure e canneti, in lontananza compaiono le rovine di un castello. Iris è una ricca, sfrontata, frivola fanciulla inglese, sta tornando a casa e sonnecchia sul sedile quando la sua attenzione viene attirata da un dettaglio. Qualcuno, seduto davanti a lei, insiste per fare amicizia. Avete presente le terribili amicizie forzate che talvolta si creano durante un lungo viaggio in treno? Ebbene, ad Iris è capitata una strana compagna di viaggio e ancor più strano è quanto sta per accadere in quella carrozza piena di loschi figuri…

Per salire a bordo, venerdì sera, sarà necessario dimenticarvi per qualche ora della vostra vera identità. Vi aspettiamo, baronesse e coppie di sposini, prestigiatori e gangster, reverendi e ballerine, loschi figuri di quella carrozza che viaggia di notte. A ciascuno di voi sarà affidata una nuova identità a sorpresa al momento del vostro arrivo, il compito dell’intrepida Iris sarà guidarvi attraverso una trama insolita fino alla scoperta del colpevole.
Che è nascosto fra voi, s’intende…
… potresti essere tu.

Come aggiudicarsi un posto sulla nostra misteriosa carrozza ristorante? Contattando il Caffè Martini di Carpi al numero 059 650039 e prenotando. I posti per la cena + spettacolo sono limitati, così come il numero di personaggi che, assieme ad Iris, avranno la possibilità di farci rivivere per una notte una grande pagina di letteratura del mistero.

Ci vediamo venerdì, nel 1938.

14600853_1348328751868683_7570643885370383535_n