Titolo: Black Cases – Abduction (Black Cases 1).
Autore: Simone Lari.
Genere: SF / thriller.
Pagine: 102.
Prezzo: euro 0,99 (ebook).
La mia valutazione: quattro stelline.
Samuel Lightman, agente speciale
dell’FBI, sezione investigativa criminale, ha la carriera appesa a un filo. Il
direttore esecutivo lo tiene nel mirino, il suo collega è andato in
pensionamento anticipato e i casi che gli vengono assegnati sono misteriosi e
irrisolvibili.
dell’FBI, sezione investigativa criminale, ha la carriera appesa a un filo. Il
direttore esecutivo lo tiene nel mirino, il suo collega è andato in
pensionamento anticipato e i casi che gli vengono assegnati sono misteriosi e
irrisolvibili.
L’agente Megan Faith è appena
uscita dall’accademia di Quantico; specializzata in scienze fisiche, si
appresta a prendere servizio, senza conoscere l’identità del suo futuro partner
e la natura dei crimini su cui dovranno indagare.
uscita dall’accademia di Quantico; specializzata in scienze fisiche, si
appresta a prendere servizio, senza conoscere l’identità del suo futuro partner
e la natura dei crimini su cui dovranno indagare.
La riapertura di un caso di
sette anni prima, darà loro la possibilità di provare il proprio valore sul
campo, ma la tranquilla cittadina di Hopewell nasconde verità scomode.
Rapimenti inspiegabili, risvegli improvvisi e misteriose presenze nella notte,
metteranno a dura prova le convinzioni e le capacità dei due agenti.
sette anni prima, darà loro la possibilità di provare il proprio valore sul
campo, ma la tranquilla cittadina di Hopewell nasconde verità scomode.
Rapimenti inspiegabili, risvegli improvvisi e misteriose presenze nella notte,
metteranno a dura prova le convinzioni e le capacità dei due agenti.
Ispirato a una famosa serie
televisiva degli anni novanta.
televisiva degli anni novanta.
Prolifico come una donnina
dell’Ottocento (non me ne volere Simone, è il 14 di agosto e sono reduce da una
giornata in piscina), Simone Lari ci regala un bel SF / thriller ispirato alla
strafamosa serie che ha tenuto incollata al televisore un’intera
generazione: X Files.
dell’Ottocento (non me ne volere Simone, è il 14 di agosto e sono reduce da una
giornata in piscina), Simone Lari ci regala un bel SF / thriller ispirato alla
strafamosa serie che ha tenuto incollata al televisore un’intera
generazione: X Files.
Questa volta, sono Samuel e
Megan, agenti dell’F.B.I., a indagare sul primo dei Black Cases: quei casi
oscuri, che nessuno vuole perché non vengono risolti mai. Anche questa volta,
arrivati alla soluzione -l’unica possibile- vedranno il caso
insabbiato nel pozzo senza fondo del Bureau.
Megan, agenti dell’F.B.I., a indagare sul primo dei Black Cases: quei casi
oscuri, che nessuno vuole perché non vengono risolti mai. Anche questa volta,
arrivati alla soluzione -l’unica possibile- vedranno il caso
insabbiato nel pozzo senza fondo del Bureau.
Caratteri opposti, come da
copione, Samuel e Megan camminano passo passo verso una verità sconvolgente. Il
primo crede a ciò che ha visto-saputo-intuito, Megan si appiglia alla
razionalità e tenta di smontare l’ipotesi pazientemente costruita.
copione, Samuel e Megan camminano passo passo verso una verità sconvolgente. Il
primo crede a ciò che ha visto-saputo-intuito, Megan si appiglia alla
razionalità e tenta di smontare l’ipotesi pazientemente costruita.
Un personaggio secondario mi
ha colpito a tradimento. Per un istante ho creduto di essere tornata ad
ascoltare le lezioni di un mio docente universitario… questa volta, il prof si
chiama Robert Solomon e le sue lezioni sono un mix di geniali intuizioni e
discorsi cervellotici.
ha colpito a tradimento. Per un istante ho creduto di essere tornata ad
ascoltare le lezioni di un mio docente universitario… questa volta, il prof si
chiama Robert Solomon e le sue lezioni sono un mix di geniali intuizioni e
discorsi cervellotici.
Le somiglianze con la famosa
serie sono solo la base di partenza per questa storia avvincente, che vi terrà
col fiato sospeso.
serie sono solo la base di partenza per questa storia avvincente, che vi terrà
col fiato sospeso.
Avete notato che non vi ho
fornito alcun accenno alla trama? La dimenticanza è fortemente voluta.
fornito alcun accenno alla trama? La dimenticanza è fortemente voluta.
Se volete conoscere da vicino Simone Lari, andate QUI:
Altri romanzi dell’autore:
Kage Queen – L’Eredità
Kage Queen – Ombre dal
Passato
Passato
Kage Queen – Rivelazioni
I Custodi della Lacrima
Nameless – La Trilogia Completa
La Chiamata del Destino
Contatti:
Facebook: www.facebook.com/SimoneLariAutore
Twitter: www.twitter.com/Simone_Lari
Mail: larson.gr@hotmail.it
Grazie per la bella recensione! 🙂
Potevi anche accludere una bella foto di te in piscina, giusto per compensare l'infestazione di gnocchi sul tuo gruppo facebook 😛
Ebbene sì, sono molto prolifico, lo ammetto, e hai anche indovinato la serie televisiva a cui, a grandi linee, mi sono ispirato.
Nel mio intento, questo primo volume doveva essere l'equivalente di un episodio pilota per una serie tv 🙂
Penso che i volumi successivi saranno più corposi, e conterranno ognuno due o tre nuovi casi per la coppia Samuel/Megan.
Ne riparleremo però tra qualche mese, prima pubblicherò il secondo volume de I Custodi della Lacrima, e il quarto e conclusivo capitolo di Kage Queen.
A presto e buone letture a tutte! 😉