Gili Endre è una lilim. Una nuova nata, che ha appena iniziato il suo percorso tra i diversi piani di realtà in cui vivono gli antichi semidei: An, il cielo, e Ki, la terra, che condividono con gli esseri umani. E dell’essenza vitale degli umani si nutrono, nel loro passaggio nel mondo mortale, creando legami che trascendono l’amore.
La storia di Gili si intreccerà a quella di Emma Kincaid, l’umana che ha messo alle strette il lilim di cui aspetta il figlio, della sua amica Shubad, che è quasi morta di amore per un umano, e di Warad-Sin, l’antico e potente essere che Emma Kincaid si è permessa di rifiutare.
Incombe su tutti loro la figura dell’Uomo d’Ombra, il lilim che più di chiunque altro è vicino alla dimora degli dei, destinato a inoltrarsi nel sogno fino a dissolversi. L’amore di Gili potrà cambiare il suo fato?

Titolo: L’uomo d’ombra.
Autrice: Miss Black.
Genere: Romance fantasy. Romance erotico. Paranormal Romance.
Serie: Lilim, volume II.
Editore: Little Black Tales.
Prezzo: euro 2,99 (eBook).
Per acquistarlo: fate click QUI.

Miss Black non scrive semplici romanzi erotici, ma storie stratificate in cui il sesso diventa strumento di esplorazione identitaria e relazione di potere. “L’uomo d’ombra” non fa eccezione, confermando la capacità dell’autrice di intrecciare elementi di romance e fantasy senza mai cadere nella banalità.

Gili Endre è una lilim, una creatura nata per viaggiare tra i piani della realtà e nutrirsi dell’essenza degli umani. Il suo cammino si incrocia con quello di Emma Kincaid, una donna che ha avuto un figlio da una di quelle creature. Accanto a loro, la tormentata Shubad e il potente Warad-Sin, che si scontra con Emma in una lotta fatta di desiderio e autodeterminazione. Ma sopra tutti aleggia la figura dell’Uomo d’Ombra, colui che si spinge oltre il confine del sogno fino al rischio di dissolversi del tutto. La domanda che percorre l’intero romanzo è potente: l’amore può cambiare il destino?

Miss Black tesse una trama che mescola mitologia, tensione erotica e costruzione di personaggi complessi, lontani dagli stereotipi del genere. Il worldbuilding è ricco, evocativo e lascia intravedere una ricerca accurata dietro ogni elemento del romanzo. I lilim non sono semplici creature soprannaturali, ma simboli di desiderio e potere, mentre gli esseri umani si trovano a fare i conti con il loro stesso bisogno di autodeterminazione e libertà.

“L’uomo d’ombra” non è solo una storia di seduzione e passione, ma un romanzo che parla di scelte, di sfide e di ribellione contro ruoli prestabiliti. Per chi cerca un romance fantasy-erotico che non sia solo intrattenimento, questo romance  è la prova che il genere può essere intelligente, affilato e soprattutto sorprendente.

Miss Black racconta qualcosa di sé…
I miei libri sono per lo più classificati come “erotici”, perché questo è l’eufemismo di moda. E, sì, c’è parecchio sesso, in molti casi decisamente porno: sesso gioioso, libero, talvolta kinky e sempre auto-liberatorio! Al di là di questo, i miei libri partono da una prospettiva femminista, hanno una vera e propria trama, dei personaggi costruiti con cura, un substrato colto e parlano di tematiche sociali e politiche. Hanno uno scopo… e contengono invariabilmente una storia d’amore! Penso che si possa scrivere romance senza essere stupide e senza cadere negli stereotipi. Le mie cercano di essere storie divertenti e coinvolgenti. Quindi, per favore, prima di pensare “Pff, erotico!”, date un’occhiata. Potreste restare stupiti.

La Pagina di Miss Black su Amazon la trovate QUI.

Visto che “L’uomo d’ombra” è il secondo di una serie, vi ricordo il primo volume, che si intitola “Lilim”. Lo trovate QUI. E questa è la trama: Emma ha una carriera di successo, un compagno con cui ha ritrovato la complicità, un futuro che sembra già scritto. Tutto va in frantumi quando nella sua esistenza compare un uomo così bello da sembrare irreale. E apparentemente lo è, visto che la prima volta Emma lo incontra in sogno, un sogno vivido ed erotico. Da quel momento in poi la vita perfetta di Emma comincia a sgretolarsi. Warad-Sin, l’amante del suo sogno, si presenta in carne e ossa: magnifico, arrogante e tutt’altro che umano. Emma si rende conto di doversi difendere da lui e inizia a studiarlo con l’aiuto del professor Valdes, un antropologo che è quasi stato ucciso da un’esemplare femmina della sua stessa specie: i lilim. I lilim sono antichi come il mondo; belli e letali, si nutrono della forza degli esseri umani durante il sonno. Resistere al loro fascino è quasi impossibile e oltretutto Emma ha un motivo molto solido per non liberarsi di Warad-Sin. Un motivo che le sta crescendo dentro.

Copertina Canva, mediante utilizzo di un’immagine creata con Bing e della cover del romanzo.

All’interno dell’articolo, cover di un altro romanzo di Miss Black.