Donna di mezza età, senza legami sentimentali, con madre invadente e gatta perennemente in calore. Quattro problemi da risolvere. Ok, per il primo, l’età, non c’è proprio niente da fare. Il calendario è un nemico spietato. Per il secondo… l’aria sembra permeata di un malefico sortilegio: non solo la protagonista, ma anche le sue amiche sono afflitte da singletudine coatta. Le madri sono per contratto invadenti, quindi potremmo definirlo un non-problema (mi sto arrampicando un po’ sui vetri). E la micina, la splendida Micioara? Bene, questo è IL problema che trova presto soluzione.

Non ha un cavallo bianco, né un mantello azzurro. Le buone maniere non sa dove stiano di casa; si abbuffa come un maiale; ha modi spicci e linguaggio da scaricatore di porto. Ma… Giuda è un fusto sotto la pelliccia di gatto e Micioara trova pane (e anche qualcosa d’altro) per i suoi denti.

La casa diventa un campo di battaglia amoroso e, improvvisamente, il malefico sortilegio si dissolve… puf! E arriva Giovanni Santamaria, fascinoso viceprefetto –ok, un po’ sbirro e di destra, ma un compromesso si trova. Non solo, anche l’amica di sempre, Ivy, vede tornare a casa il marito. Che succede? È stato Giuda? E la nostra protagonista, atea quasi sempre, agnostica nei giorni di festa, comincia a credere ai miracoli.

Sembra che la storia sia finita. No, continua, con colpi di scena, tradimenti, nascite e gatti.. gatti… gatti! Sinceramente, a un certo punto avevo nel naso quell’odore –dai lo conoscete- da cassettina/gabinetto che ogni tanto imperversa nelle case di noi gattare. Sono andata perfino a controllare quella dei miei mici: no, la puzza non proveniva da lì. Arrivava dritto dalle pagine del libro “Sesso, amore e croccantini” di Flavia Borelli. Si sa, l’amore tra felini ha un aroma particolare.

Un romanzo divertente, adatto a chi ama i gatti (è vero, fanno proprio così) e a chi i gatti non li sopporta (è vero, fanno proprio così). Le pagine scorrono via veloci, fra sorrisi e sogghigni di complicità. Si arriva alla fine soddisfatti: tutto è andato come sperato. Per gatti e umani la vita è bella!

Titolo: Sesso, amore e croccantini.
Autore: Flavia Borelli.
Genere: Narrativa italiana.
Editore: Fazi.
Prezzo: euro 6,99 (eBook); euro 12,75 (copertina flessibile).

Storia d’amore (e sesso…) fra Giuda, giovane gattone di campagna, bello, un po’ magico e grosso come una lince, e Micioara, matura gattina di città, dalle zampe lunghissime e il manto nero, ammaliante come una pantera. Esasperata dal perenne calore della micia, che da tempo reclama il suo diritto all’amore, la “padrona” di Micioara richiede in comodato d’uso un rustico gatto maschio. Nonostante una sua vita mondana, la donna è la tipica signora sola di mezz’età con gatto, anzi gatta, e desideri analoghi a quelli della micia, cui tuttavia sembra aver rinunciato da tempo dopo una serie di sventure sentimentali. Le amiche e gli amici che fanno da coro ipotizzano che se la micia riuscisse a risolvere i suoi problemi amorosi si romperebbe l’incantesimo malefico che accomuna gatta e umana, che finalmente potrebbe uscire dalla sua solitudine. Nel corso di una sola, lunga giornata, esaltante per la micia e per il gattone, meno per la povera “padrona”, mentre Giuda e Micioara si danno da fare tra tonnellate di croccantini, vetri rotti e urlacci, la donna deve comunque recarsi al lavoro, tra telefonate e perentorie suonate di campanello, proteste dei vicini e schiamazzi. Durante ore per lei massacranti, riaffiorano così i ricordi di una vita: felicità, tristezze, episodi comici, lutti. Ma cala finalmente la notte. E chissà che Giuda non abbia rotto l’incantesimo…

Presto l’intervista a Giuda (su Facebook lo trovate QUI) e Micioara.