I cugini di Whyborne, gli Endicott, sono tornati per fargli mantenere la promessa di aiutarli nella riconquista del loro antico maniero, sottratto da un culto malvagio. In cambio, gli daranno la chiave per decifrare il Codice Wisborg, di cui Whyborne ha bisogno per scoprire come fermare i Padroni.
A tale scopo, Whyborne, suo marito Griffin e i loro amici Iskander e Christine partono alla volta di una piccola isola vicino alle coste della Cornovaglia. Ma non appena arrivato al castello di Balefire, Whyborne non dovrà solo affrontare il male nascosto all’interno del maniero, ma anche la dolorosa verità circa il proprio destino.

TITOLO: Balefire.
AUTORE: Jordan L. Hawk.
GENERE: Fantasy; Romance M/M; Steampunk.
SERIE: Whyborn & Griffin, Volume decimo.
EDITORE: Triskell Edizioni.
PREZZO: euro 3,99 (eBook: LINK); euro 11,88 (cartaceo: LINK).

Ormai siamo arrivati al penultimo volume. La lunga storia di Whyborne e Griffin e della loro lotta contro chi vorrebbe distruggere e sottomettere l’umanità ci conduce verso la battaglia finale.
Alla fine del romanzo precedente, Whyborne aveva fatto una promessa ai cugini Endicott: aiutarli a riprendersi il castello che era la loro casa e anche la loro base operativa. Mantenere quella promessa potrebbe sembrare una decisione facile per Ival, visto che la ricompensa per quell’aiuto è qualcosa che gli è assolutamente necessario per potersi preparare alla venuta dei Padroni.
Ma nella vita di Whyborne e Griffin niente è facile. Gli Endicott sono sempre stati loro acerrimi nemici, arroganti e fanatici, convinti di poter decidere della vita e della morte.
Come fidarsi di loro?
Whyborne prende la sua decisione e Griffin, naturalmente, lo segue, incrollabile nell’essere sempre a fianco del suo Ival, pur non essendo d’accordo con la sua scelta. E non possono mancare nemmeno Christine e Iskander; ormai sono come i membri di una stessa famiglia: dove va uno, vanno tutti. Inoltre, alla compagnia si aggiungerà un ospite imprevisto, ma fondamentale.
Attenti a voi, Endicott. Avrete nemici temibili.

Eppure, nel mistero che circonda Balefire c’è qualcosa che non va.
Penetrare nell’antico maniero sarà una discesa agli inferi, non solo per i nostri eroi, ma anche per gli stessi Endicott. Segreti e menzogne si sono stratificati attraverso i secoli e hanno occhi stupiti, bocche voraci, cuori malvagi e anime straziate.
Come i volumi precedenti, anche questo è affollato di scoperte e colpi di scena, ma le gioie sono ben poche, sovrastate come sono da orrori e pugnalate sempre più profonde. Ogni nuovo tassello che va ad aggiungersi al vasto mosaico riguardante i Padroni e i loro alleati provoca dolore, sgomento e altre domande.
Non solo gli Endicott dovranno affrontare nuove verità che faranno crollare le loro certezze, ma anche Whyborne si ritroverà ad avere il cuore pesante di fronte al futuro che lo attende. L’unica consolazione è l’amore tra lui e Griffin, sempre tenerissimo e fondamentale.

Un episodio denso di emozioni, come i precedenti, dove il vasto progetto dell’autore si dimostra sempre più articolato e fonte di continue incertezze ai nostri occhi.
Sebbene Whyborne abbia ormai a sua disposizione un esercito di alleati di ogni tipo, la battaglia finale per la salvezza dell’umanità è ancora piena di incognite, che non riguardano soltanto un’eventuale sconfitta.
Quale sarà il prezzo della vittoria?

Ancora una volta è da ammirare la complessità dell’intreccio creato dall’autore e l’abilità nel governarlo. Ogni nuovo tassello combacia con la vasta e composita trama del tessuto narrativo e il disegno che si è formato sotto i nostri occhi nel corso di questi dieci romanzi si è rivelato davvero grandioso. L’abilità dell’autore si rivela anche nel prospettarci un ultimo volume pieno di dubbi su come andrà davvero a finire. L’amore tra Whyborne e Griffin è il faro che illumina la storia quindi non ci resta che confidare in loro e attendere il gran finale.

Cinque stelline.
Copia fornita dalla Casa editrice.