Esce oggi il romance Male to Male di Susan Moretto “Principessina”. Uscendo per un giorno dalla Rubrica del sabato, Teresa Siciliano l’ha letto e recensito in un baleno. Il risultato? Cinque stelline.
Gabe Scott, la Principessina della scuola e unico gay dichiarato, e Zeke Zimmerman, il quarterback e capitano della squadra di football. Due persone opposte tra loro.
Eppure è proprio da Gabe che Zeke corre in cerca di aiuto per fare coming out.
Riuscirà Gabe a perdonare anni di bullismo e ad aiutare il ragazzo? E riuscirà a non innamorarsi di Zeke?
Si tratta di un new adult m/m e nel suo doppio genere mi è piaciuto molto.
Innanzitutto il tema principale: realisticamente si sostiene che da nessuna parte e per nessuno esiste il paradiso gay. I giovani (tutti i protagonisti hanno intorno ai 18 anni), quando scoprono la loro vera tendenza sessuale, devono affrontare una serie di problemi: dagli scherzi feroci al vero e proprio bullismo, dal come comunicare la cosa ai loro familiari al subire le loro reazioni, che possono essere le più diverse. E poi ci sono le difficoltà di assistere il loro compagno in ospedale fino alla particolare omofobia, tipica dell’ambiente sportivo. E tutto ciò negli anni della crescita, quando questi problemi si aggiungono a quelli comuni a tutti gli altri ragazzi.
L’aspetto più gradevole del romanzo è il fatto che racconta una storia d’amore davvero piena di sentimento e di umanità.
Di buon livello la tecnica narrativa, che adotta alternativamente il punto di vista dei due protagonisti principali, come è di moda al momento, ma senza inutili ripetizioni e portando sempre avanti la vicenda.
Speriamo bene per i prossimi episodi (perché questo è l’inizio di una serie): essere all’altezza di questo attacco non sarà facilissimo.
Qualche refuso di troppo.
——————————————————-
Titolo: Principessina. The Troubled Teen Series Vol. 1.
Autrice: Susan Moretto.
Genere: Romance M/M, Romance NA.
Editore: Triskell Edizioni, 3 giugno 2016.
Prezzo: euro 3,37 (eBook).
——————————————————-
Teresa Siciliano cura la Rubrica L’Artiglio Rosa del Blog
Potete trovate QUI le sue recensioni
Grazie per questa recensione. Metto in lista.
Patrizia
Una recensione pazzesca, fa venire i brividi! Ti ringrazio, Matesi, per queste belle parole e sono felicissima che tu l’abbia apprezzato. Anche se questo significa ansia per il secondo volume…
Ti tremano le vene e i polsi, eh?