Antonia Romagnoli ci presenta il suo nuovo romance storico, “Il libertino di Hidden Brook”.

Questa storia è nata per essere un racconto breve. Una decina di pagine, prima di riprendere le fila della saga in progetto sulle Dame Fantasma. L’idea era semplice: un’educanda indomabile, un libertino più di fama che di fatto, l’obbligo di un matrimonio riparatore dovuto a un equivoco.
Poi la storia è cresciuta da sola, specie quando ai protagonisti si sono affiancati personaggi che hanno voluto il loro spazio: una zia così terribile da essere nota col nome Erinni, che prende il sopravvento nella scena ribaltando tutto; il giovane Fraser che, placido come le sue pecore, arriva sul palco di carta e rifiuta di andarsene… ed ecco, le dieci pagine sono diventate un romanzo. Regency, senza fantasmi, se non quelli nascosti nei cuori dei protagonisti (e non sono pochi!).
Il libertino di Hidden Brook è nato così.
Una storia d’amore, di crescita, di equivoci e intrighi.
Da leggere col sorriso.

Inghilterra, 1805. Come sarà fatto un libertino? Un “vero” libertino? È questo che Victoria si domanda, dopo anni di letture proibite in collegio, quando scopre che, insieme a lei, nell’avita dimora dei Killmore, è ospite Jared Lennox, fratello di suo cognato e famigerato libertino londinese.
Ferito in un duello, il giovane è praticamente segregato nelle sue stanze… che male ci potrebbe essere nel raggiungerlo di nascosto, giusto per dargli una sbirciatina?
Quella che doveva essere una piccola bravata senza conseguenze è solo l’inizio di una serie di equivoci e malintesi che sembra condurre la coppia, passo dopo passo, verso un inesorabile altare.
Ma sarà poi così sgradevole, per i due, l’idea di un matrimonio riparatore?
Sotto lo sguardo vigile della formidabile zia Erinni, determinata a separare ciò che Dio non ha ancora unito, se da lei ritenuto inadeguato; fra passioni, tradimenti e intrighi, quello di Victoria e Jared sarà un percorso verso la reciproca conoscenza, ma soprattutto verso una crescente consapevolezza di sé.
Un racconto d’altri tempi. Una storia d’amore fuori dal tempo.
Una zia che tutti vorrebbero avere.

Titolo: Il libertino di Hidden Brook
Genere: Romance storico (epoca Regency)
Pagine: 305
Editore: A.R.S. (novembre 2016)
Prezzo: euro 1,99 (eBook).

OoO

Antonia Romagnoli è un’autrice e blogger piacentina. Ha collaborato per alcuni anni con il quotidiano “la Cronaca di Piacenza” e ora si dedica alla famiglia e alla scrittura.
Con Edizioni l’Età dell’Acquario ha pubblicato Il segreto dell’Alchimista, primo volume della Saga delle Terre, finalista al Premio Italia 2009, e I Signori delle Colline.
Con Edizioni Domino è uscito Triagrion, il terzo episodio della saga. Sempre per Edizioni Domino ha pubblicato La Stella Incantata e Il mago pasticcione e le lettere dell’alfabeto, quest’ultimo riedito nel 2015 da Rapsodia Edizioni.
A partire da settembre 2015 sono uscite le seconde edizioni, in formato digitale, de Il segreto dell’alchimista e degli altri episodi della saga delle Terre, presso Delos – collana Odissea Digital Fantasy.
Come autrice indipendente ha il romanzo fantasy umoristico La magica terra di Slupp e la raccolta di racconti umoristici Le fiabe sfatate.
A dicembre 2015 ha pubblicato La dama in grigio, romance storico.
In rete, gestisce il blog “Il salotto di Miss Darcy”, nel quale raccoglie articoli di carattere storico e culturale, e collabora col sito “Cultura al femminile”.
Il sito personale di Antonia Romagnoli.