MoreStories è un incubatore d’idee che nasce al grido di “Più libri, più parole, più storie!”.
Così si presenta questa nuova Casa editrice.
Siamo andati a trovarla nel web e poi abbiamo chiesto informazioni.
Verrebbe da dire “Un’altra Casa editrice?” Che cosa rispondete?
MoreStories è una casa editrice, ma anche un’agenzia letteraria e una web agency che concentra il suo lavoro di distribuzione e di promozione sul web, senza precludersi altre strade.
Siete focalizzati su un unico genere, oppure “spaziate”?
Vogliamo essere una casa editrice digitale moderna. Cerchiamo talenti audaci con uno stile scorrevole e idee potenti. L’obiettivo è diventare un punto di riferimento di qualità per i lettori di diversi generi.
Editori e Autori: come concepite il rapporto?
Al centro dei nostri interessi ci sono sempre gli Autori, perché crediamo che debbano essere il cuore del lavoro di un Editore. Da un grande lavoro di editing alla realizzazione di copertine d’effetto, gli Autori sono sempre al centro dei nostri pensieri.
Parliamo un po’ di editing…
Il nostro lavoro comincia da un’analisi del mercato editoriale e delle tendenze letterarie unita a una profonda conoscenza della letteratura internazionale, dai classici ai contemporanei, messa a servizio delle storie degli Autori che seguiamo. Siamo a fianco dell’autore prima ancora che cominci la stesura del testo.
Lavoriamo all’ideazione del concept tenendo in considerazione le sue potenzialità e le sue abilità di scrittura, cercando di mediare tra queste potenzialità e le richieste del mercato fatto dai lettori.
Il ruolo dell’editor è a metà tra lo scrittore e l’editore, costituisce il trait d’union tra creatività e operatività.
Anche quando si tratta di un romanzo che l’autore considera già “compiuto”, interveniamo per rimetterlo in discussione e individuiamo i punti deboli con l’obiettivo di colmare eventuali lacune o eliminare ciò che non serve.
L’editor sa mantenere una giusta distanza dal testo e la unisce a una capacità onnivora di lettura e di curiosità, che non conosce sosta.
Quello dell’editoria è un mercato competitivo. Che cosa fate per emergere?
Che si tratti della copertina, del profilo social, della pubblicità online, il nostro obiettivo è essere originali. Nell’editoria digitale i dettagli sono importanti e noi li curiamo minuziosamente. Ai nostri Autori offriamo una consulenza digitale che va dall’offerta di tutorial per la gestione dei profili social alla creazione di grafiche personalizzate per la promozione dell’Autore e dei suoi titoli. Ci impegniamo per assicurare un lavoro attento fino all’ultimo particolare. C’è bisogno di lavorare al meglio per farsi notare. Non solo. Coinvolgiamo i nostri autori nel processo di pubblicazione. Per migliorare abbiamo bisogno dei loro feedback: li ascoltiamo.
E il marketing?
Il nostro obiettivo è che il progetto creativo non sia solo d’impatto, deve funzionare. Puntiamo a massimizzare il guadagno dei nostri autori e ci impegniamo affinché accada, perché sappiamo che in un mercato competitivo la promozione fa la differenza.
Push notification, offerte giornaliere, offerte mensili e offerte speciali, possiamo offrirle grazie a rapporti privilegiati con la piattaforma Amazon.it.
Voi siete anche un’agenzia letteraria. Come vi muovete?
Nell’ottica di una carriera solida e duratura offriamo anche la possibilità di rappresentare gli Autori per tutte le forme che la loro storia e il loro percorso potrebbero intraprendere, siano esse digitali, cartacee o audiovisive.
Per questo se dovessero crearsi le condizioni ideali per una collaborazione a tutto tondo, quali la complicità con l’Autore e risultati rilevanti per entrambe le parti, proporremo anche la possibilità di essere rappresentati.
Essere rappresentati da un Agente significa entrare in contatto con le più grandi realtà editoriali italiane ed estere e allo stesso tempo creare l’eventualità che le storie dei nostri Autori arrivino sulle scrivanie dei più prestigiosi produttori di film e serie televisive.
In conclusione?
Amiamo il nostro lavoro e crediamo che il mercato editoriale stia attraversando una delle fasi più interessanti degli ultimi anni, vogliamo sfruttarne tutte le possibilità e divertirci con voi mentre lo facciamo.
Commenti recenti