Titolo: Forse un giorno
Autrice: Colleen Hoover
Editore: Leggereditore
Pagine: 327
Prezzo: 1,99 (ebook) 8,42 (copertina rigida)
Sydney Blake, un’aspirante musicista di vent’anni, ha una vita invidiabile: frequenta il college, ha un buon lavoro, è innamorata del suo meraviglioso ragazzo Hunter e convive con la sua migliore amica Tori. Ma tutto cambia quando scopre che Hunter la tradisce con Tori. Ora Sydney deve decidere che ne sarà della sua vita.
È attratta da Ridge Lawson, il suo misterioso vicino. Non può staccargli gli occhi di dosso e non può fare a meno di starsene ad ascoltarlo mentre suona la chitarra sul balcone della sua stanza. La sua musica le dà armonia e vibrazioni. E anche Ridge non può far finta di ignorare che c’è qualcosa in Sydney: a quanto pare, ha trovato la sua musa. Quando, finalmente, si incontrano, scoprono di avere bisogno l’uno dell’altra…
Dall’autrice bestseller del New York Times Colleen Hoover, un’appassionata storia di amicizia, tradimento e romanticismo, sulle note di una musica che ispira una giovane donna e la aiuta a raccogliere i pezzi della propria vita.
Cosa ne penso:
Si possono amare due persone contemporaneamente? Ma se una di esse fa vibrare la tua anima, mentre l’altra la ami da così tanto tempo da non poterne fare a meno?
Ridge e Sydney sembrano essere le due parti della stessa mela, una melodia che resta nella mente e non la scacci più.
Quando si vedono per la prima volta, Ridge è sul balcone a suonare la chitarra mentre Sydney sembra essere soddisfatta della sua vita, college, lavoro e un ragazzo di nome Hunter. Eppure non può fare a meno di uscire la sera in balcone per ascoltare il suo vicino, la cui musica le entra dentro al punto che si ritrova a scrivere le parole per quelle note così intense.
Quando il loro cammino si incrocerà unendo le loro vite, si troveranno a correre in direzioni opposte pur di non cedere all’attrazione che provano l’uno verso l’altra. Una storia dolce e struggente, dove i protagonisti lottano tra desiderio e ragione. Tradimenti, amore, amicizia, romanticismo, tutto in queste trecento pagine che catturano e tengono incollati in attesa di scoprire che cosa ne sarà dei protagonisti.
Anche in questa occasione, trovo giusto elogiare i personaggi comprimari, che tali sono solo di nome: ridi con loro, li ami, li detesti in alcuni casi, eppure non fanno da scenario, sono lì e ci restano contendendo il palcoscenico con i protagonisti. Una lettura intensa.
Voto: 4/5
OoO
Maddalena Cafaro su Amazon: http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Ddigital-text&field-keywords=Maddalena+Cafaro
Un libro da leggere, allora. Grazie per la dritta