Hard Landing esce il 21 settembre, con un interessante prezzo di lancio. Abbiamo chiesto all’autrice di presentarcelo. Chiesto… ormai lo sapete che minacciamo costantemente Monica Lombardi per estorcerle informazioni sui romanzi!
La Serie GD Team, da Vertigo a qui, è stata un’unica parabola. Abbiamo incontrato nuovi personaggi lungo il cammino, ma vedrete che gli eventi narrati in Hard Landing, quarto romanzo della serie, affondano più che mai le loro radici nel primo, e contengono addirittura un riferimento alla novella prequel, Nicki.
Il punto è che si è trattato, ora lo sappiamo, di uno scontro contro un unico avversario – con due grandi parentesi: la lotta contro il tempo per salvare un membro del Team in Free fall e le ricerche sul passato di Alex e della sua famiglia nelle novelle Alex e Miriam.
A libro chiuso, è proprio questo avversario che mi aleggia ancora intorno, gironzola nella mia mente come se fosse il padrone del castello. E, mentre le altre presenze – gli altri personaggi – sono tutte calde, positive e gradite, lui è una fredda ombra, una sorta di versione teamiana di Voldemort che non si materializza eppure … è lì e non può essere ignorato.
Nei suspense, i cattivi hanno spesso questo potere di deus ex machina, ci avete mai pensato? Agiscono e i buoni reagiscono alle loro azioni. Anche se questa volta…
Questa volta è davvero una lotta senza quartiere a chi fa la prima mossa.
«Come in una partita a scacchi: te la godi tanto di più quanto più forte è il tuo avversario. Ma il punto sono i tempi. Sono sempre io a fare la prima mossa. »
Una partita a scacchi si conclude quando uno dei due re cade. E il modo più sicuro per riuscire a dare scacco matto al re, lo sapete, è eliminare la sua regina, il pezzo più potente della scacchiera.
OoO
Lo showdown finale tra il Team e l’uomo che ha osato sfidarli. Intenso, sconvolgente. Chi è preda e chi è predatore?
Imprenditore miliardario e fondatore di un Team formato da ex intelligence e forze speciali, David G. Langdon, dai suoi chiamato GD, potrebbe apparire come un uomo che ha sempre avuto tutto e che, nella vita, ha scelto la via più comoda. Non è così. Il suo passato nasconde un errore che non si è mai perdonato, che neanche cinque anni nella Legione Straniera sono riusciti a fargli dimenticare. Un errore per il quale qualcuno vuole ancora presentargli il conto. GD non può permetterlo. Perché l’uomo che ha già cercato di punirlo ha seminato una scia di cadaveri lungo la strada, cercando di colpire quel Team che è diventato la sua famiglia. Questa volta, David è deciso a fermarlo, a qualsiasi costo. Anche se per farlo dovrà mentire a tutti e lanciare un’ultima sfida la cui posta in gioco sarà altissima: la sua vita e quella dell’unica donna che potrebbe amare.
Questa la trama del nuovo romanzo di Monica Lombardi. Inevitabile la domanda che tutti vogliamo porle: Hard Landing è l’ultimo libro della serie?
Nota dell’autrice
Cari lettori, care lettrici, torniamo per un attimo all’inizio del Team? A quella frase, “Dovrete scoprire chi mi ha ucciso”, da cui è partito tutto; al nostro team leader che arriva alla villa dove risiede il suo datore di lavoro e incontra una donna che lo colpisce come nessun’altra, e che scopre essere proprio la donna del capo. Non sapevo, allora, che quella storia ci avrebbe accompagnato per ben quattro romanzi e tre novelle. Ho scoperto luoghi, lungo la strada, e personaggi meravigliosi di cui all’inizio non sospettavo l’esistenza.
Abbiamo cominciato con un senso di vertigine, ci siamo lanciati in caduta libera, abbiamo dovuto contrastare un avvitamento a spirale e siamo, infine, atterrati. Non è stato un atterraggio morbido ma… eccoci, siamo a terra, il nostro lancio si è concluso, il volo è terminato.
La domanda che mi sono fatta e forse vi starete facendo anche voi è: questo significa che siamo arrivati alla fine? La risposta che ho trovato, che ho dato al mio editore e do ora a voi è: non proprio.
Si è conclusa questa parabola, questo complesso scontro contro un nemico subdolo e “tentacolare” come una piovra. Ora voglio vedere “ciò che sarà”. Dopo aver seguito questi meravigliosi personaggi per due anni, che in realtà, o meglio nella finzione, sono stati poco più di due mesi, dopo averli visti fare salti rocamboleschi, lottare e sfidare le persone e gli eventi che si sono scagliati contro di loro, dopo aver sentito la loro forza, voglio scoprire che cosa questo gruppo ora numeroso e molto variegato sarà in grado di costruire ancora, insieme.
Il Team è cambiato, nel corso dei capitoli della sua storia, ed è chiaro che non sarà più lo stesso. Ma non vi preoccupate: ritroveremo tutti quanti. Nella mia testa l’ho definito il GD Team 2.0: una sorta di nuova frontiera del Team.
Dunque, che cosa ci aspetta? Credo una novella, perché durante la stesura di Hard Landing un personaggio ha catturato la mia attenzione e mi ha sussurrato la sua storia. (Riuscite a indovinare di chi si tratta?) E, a seguire, un romanzo in cui vedremo… il futuro del GD Team.
Siete pronti a seguirmi? (sempre, n.d.r.)
Un abbraccio
Monica
Grazie Babette per la fiducia! <3
Mancano soli tre giorni e io… non sto più nella pelle!
E se non conoscete il Team, ricordatevi che Vertigo, primo romanzo della serie, in questi giorni è in super-offerta su tutti gli store 🙂
A presto!
Bellissimo articolo! 😀