BABETTE BROWN

BABETTE BROWN

Babette Brown o meglio… Annamaria Lucchese è nata tanti anni fa in quel di Padova. Vive a Roma, in una casa piena di libri con due gatti teppisti e una cagnolina indisciplinata. Laureata in Filosofia, ha lavorato come docente e dirigente scolastico. Da qualche anno, ha aperto un blog dove, insieme a un gruppo di amici/amiche, scrive di libri, viaggi, cucina e animali. Gestisce anche un gruppo Facebook, all’interno del quale lettori e scrittori convivono in pace.

FEDERICA D’ASCANI

FEDERICA D’ASCANI

Nata a Ostia nel 1984, Federica D’Ascani lavora come editor freelance e per la casa editrice Triskell Edizioni; soggettista e sceneggiatrice di fumetti per Editoriale Aurea, è autrice di diversi romanzi per adulti e per ragazzi, anche sotto lo pseudonimo di C.K.Harp.

FERNANDA ROMANI

FERNANDA ROMANI

Fernanda Romani ama scrivere fantasy. Ha pubblicato in diverse antologie e il suo racconto “Veniva dal mare” è stato segnalato al concorso “Salento in love-2016”. È autrice della saga fantasy “Endora”, di cui sono usciti anche gli spin-off M/M “I tre giorni di Atavanno” e “La maschera del Dio Senza Cuore”. Ha fatto una breve incursione nel genere western pubblicando il racconto romance “La fine della caccia”.

GLI AMICI DEL MAG

GLI AMICI DEL MAG

Sono molti gli amici che mandano articoli, pensieri, suggerimenti a Babette Brown. Abbiamo creato per loro un posto speciale in Redazione: gli Amici del Mag(azine).

MARIA MASELLA

MARIA MASELLA

Maria Masella, conosciuta anche con lo pseudonimo Mary M. Riddle (Genova, 10 febbraio 1948), è una scrittrice italiana.
Laureata in Matematica, ha insegnato per molti anni al liceo scientifico e nonostante i successi editoriali ha continuato a lavorare fino alla pensione.
La sua carriera da scrittrice ha avuto inizio con la pubblicazione di alcuni suoi racconti di spionaggio nella collana Segretissimo Mondadori, ma ha poi cambiato più volte genere scrivendo racconti o romanzi fantasy, gialli e romance con ambientazione sia storica che contemporanea.
Con Frilli Editori, sta pubblicando la serie del commissario Antonio Mariani e la serie di Teresa Maritano e Marco Ardini.

PAMELA BAIOCCHI

PAMELA BAIOCCHI

Pamela Boiocchi, milanese, studi all’Università Cattolica, vive a Playa Blanca, nell’isola di Lanzarote (Canarie). Scrive romance in coppia con Michela Piazza e pubblica con Mondadori. È cofondatrice dell’Agenzia editoriale “Amori al Peperoncino”. Siccome le sue giornate sono -apparentemente- di 72 ore, lavora anche come editor e writing coach per Pepper Graphics.

EWARD C. BRÖWA

EWARD C. BRÖWA

Eward C. Bröwa vive in montagna, nel paese dove da generazioni è radicata la sua famiglia. Scrive romanzi che raccontano natura e persone delle sue terre, le montagne da cui l’autore trae idee, ispirazione e storie, sia quelle più realistiche sia quelle frutto dell’immaginazione. Le vite degli alberi, i ricordi degli uomini, grandezza e declino di un ambiente unico, mondi sconosciuti ma forse non tanto lontani sono tutti accomunati dalla sfolgorante bellezza e dalla forza vitale che contraddistinguono delle Terre Alte. Bröwa è uno pseudonimo, ma non è usato per nascondere l’identità, bensì per affermarla. Nel patois parlato in valle è, infatti, il soprannome tradizionale di famiglia, un ulteriore modo per sottolineare il legame con la montagna e la gratitudine verso le proprie radici. Ha iniziato a pubblicare nel 2019.

 

LAURA COSTANTINI

LAURA COSTANTINI

Romana, boomer, giornalista Rai, scrittrice. Ama scrivere romanzi storici, gialli, thriller, fantasy, sia da sola che a quattro mani con la socia Loredana Falcone. Dal 2008 a oggi ha pubblicato più libri di quanti ne riesca a ricordare, ma le storie continuano a fischiettarle nelle orecchie. Nel 2024 è uscito il fantasy gotico “La pietra delle anime ” per Dark Abyss Edizioni.

PIERA NASCIMBENE

PIERA NASCIMBENE

Maestra elementare in pensione dopo quasi quarant’anni di servizio. Divide il tempo tra letture, qualche recensione, film o serie tv e cucina. Le piace improvvisare qualche ricetta e suo figlio fa da cavia. A tempo perso risolve cruciverba e sudoku… giusto per tenere in allenamento la mente.

GRAZIA MARIA FRANCESE

GRAZIA MARIA FRANCESE

Grazia, fino a qualche tempo fa medico di Medicina Generale e ora pensionata, fino a qualche tempo fa single e ora felicemente sposata, vive a Tokyo. La sua nuova vita, cominciata all’età di 66 anni, le lascia perfino un po’ di tempo per scrivere. Si sta specializzando nel trasformare la sfortuna più nera in nuove opportunità.

 

 

ALESSANDRO GIANNOTTA

ALESSANDRO GIANNOTTA

Nato nel 1991 in un paesino dell’entroterra salentino, è medico neurologo e dottorando in Neuroscienze. Attratto dall’arte in tutte le sue forme, ha trovato nella scrittura il suo più efficace mezzo di espressione. Ama sperimentare, fondere elementi provenienti da mondi diversi e proporre innovazioni. Dopo alcuni brevi racconti, esordisce nel 2021 con “Er-goth_Attraverso l’Oblio”, una trilogia a cavallo tra vari generi letterari. Nel 2024 pubblica “IRCUS Rosso di Siena”, thriller psicologico ambientato in Toscana.

MARIA CONCETTA DISTEFANO

MARIA CONCETTA DISTEFANO

Maria Concetta Distefano è nata a Ragusa, ha frequentato il Liceo Classico “G. Carducci” di Comiso e si è laureata in Lingue e Letterature Straniere a Pisa. Per circa trenta anni ha insegnato inglese presso l’istituto tecnico “Russell-Moro” di Torino. Da poco è in pensione “anticipata” per dedicarsi più pienamente alla scrittura, sua grande passione. Vive con il marito a Torino. Già traduttrice dall’inglese di “gialli” Mondadori e di “rosa” (Ed. Corno), già collaboratrice di Confidenze e Confessioni Donna, scrive da più di trenta anni per la rivista Intimità. Autrice di numerosi racconti e alcuni romanzi vi aspetta nella sua Pagina Autrice su Amazon.

FEDERICA SOPRANI

FEDERICA SOPRANI

Federica Soprani vive a Parma, cercando di coniugare da anni la passione per la scrittura col lavoro e la gestione di una famiglia che ha più zampe che arti. Si è laureata tanti anni fa in lettere moderne con una tesi dal titolo La figura del Vampiro nel Teatro tra ‘800 e ‘900.
Ama leggere, scrivere, giocare di ruolo, il cinema e le serie TV. Pratica la falconeria, e addestra in particolare gufi dal pessimo carattere.
Ha iniziato a tediare il prossimo pubblicando racconti in antologie, su riviste e periodici dedicandosi soprattutto a fantasy e horror. Poi ha pensato bene di rincarare la dose e scrivere libri.
Il suo sito è www.federicasoprani.it