S. M. May con questa trilogia dimostra ancora una volta la sua audacia proponendoci un protagonista, Julius, tutt’altro che romantico.
Nel mondo creato dall’Autrice, dove sono state identificate 21 razze, Julius è un raro Vampiro Albino, noto come Il Re Pazzo, scomparso e creduto morto dopo la grande battaglia nel corso della quale il suo esercito venne distrutto.
Sono passati cinque anni e Julius è uscito dal nascondiglio perché ha avuto delle visioni ed è convinto che siano un messaggio degli dei. Gli sono stati mostrati cinque alleati che saranno come le cinque dita del pugno con cui abbatterà l’usurpatore. Dunque è deciso a cercarli per ottenere la sua rivincita.
Nel primo volume, Zanne e ali, Julius inizia la ricerca.
E non si fa certo amare.
Il suo incontro con Tubiec, giovane mutaforma sparviero, e gli abusi a cui lo sottopone ci spiazzano e ci deludono. Come può essere questo il protagonista di una storia romantica?
Si prosegue la lettura con un po’ di amarezza, ma Julius, creatura feroce e crudele, ha molto da svelare mentre prosegue l’ostinata ricerca delle Cinque Dita con cui si riprenderà il regno. Arrivati alla fine del primo libro, ci rimane la curiosità di saperne di più. I personaggi risultano interessanti così come l’idea delle Cinque Dita. Nel frattempo abbiamo saputo quante volte è stato tradito Julius, ma anche quanto è stato amato.
Il secondo volume, Mostri e altri viaggiatori, apre nuovi orizzonti, svela segreti sorprendenti e ci fa scoprire innumerevoli aspetti del complesso mondo creato dall’Autrice. La storia si fa sempre più corale e si divide in due linee narrative. Gli eventi si susseguono scanditi dal tempo che passa mentre ognuno evolve, impara, comprende, si svela, costruisce la propria forza d’animo.
La ricerca di Julius gli porta alleati, ma la sua relazione con Tubiec sta diventando romantica e questo fa intravedere la presenza di un cuore, anche se è noto che i vampiri ne sono sprovvisti.
Nel terzo, Ritorno ad Ardamon, finalmente Julius ha radunato un esercito e si dirige verso la fortezza che un tempo era sua. Questo è davvero il libro dove tutto viene svelato. Flashback accurati ci raccontano eventi passati e fondamentali, mentre nuovi scontri portano alla luce drammi intimi e conflitti mai sopiti. Varie coppie si sono formate, ma le questioni personali di Julius prendono svolte inaspettate. C’è un re da spodestare e le Cinque Dita saranno preziose.
Con questa conclusione, arrivata dopo una lunga pausa, S. M. May tira le fila di una trama variegata, che punta molto sull’approfondimento psicologico, ma non lesina sulle scene d’azione.
La complessità del mondo creato dall’Autrice viene resa alla perfezione da note di colore, personaggi collaterali, dettagli significativi, piccoli e grandi eventi mai superflui. Tutti aspetti che tengono alta l’attenzione di chi legge e ci avvincono pagina dopo pagina. A poco a poco, scopriamo che non si tratta solo di compiere una vendetta, ma di ribadire una diversità di valori. Anche nella ferocia possono albergare il giusto e il saggio; anche in una cavità vuota può accendersi l’amore.
Mille sentimenti combattono, si nascondono, vincono, a volte vengono sconfitti.
Chi era convinto di avere accanto a sé persone care e fidate è stato tradito. Chi ha accettato l’esilio in nome dell’onore imparerà a decidere della propria vita. Chi cercava la libertà non saprà mai chi era il suo più grande alleato. Le famiglie deludono per la loro cecità, ma alcune possono rivelarsi preziose da avere al proprio fianco.
Uomini e donne cercano la propria strada, fanno scelte, trovano amori, amicizie, alleanze nell’eterno gioco dell’Umanità.
E Julius, in quale punto della storia lo abbiamo perdonato? Non lo sappiamo, ma è successo.
Quattro stelline.
Due libri acquistati – Uno fornito dall’autrice.
OoO
I volumi della Trilogia potete acquistarli QUI.
Ardamon: una terra che esiste da qualche parte, un luogo di scontro di Vampiri crudeli, lupi mercenari pronti a tradire, mutaforma orgogliosi e ingenui, gazze ladre in cerca di vendetta, donne-sigillo non esenti da complicazioni e stregoni abili ma refrattari al gioco di squadra.
Lettura consigliata a un pubblico adulto.
Possibili scene di violenza e di consenso dubbio.
OoO
Dopo l’ennesima sconfitta, Julius de Margoulis, signore spodestato delle genti albine del nord, si è nascosto tra le montagne per rigenerarsi e pianificare la propria vendetta. Per secoli ha vissuto, regnato e combattuto da solo al comando, prendendo possesso, come servitore o nutrimento, di chiunque si fosse imbattuto sulla sua strada. Adesso però le risorse si sono esaurite ed è giunto il tempo di accettare che gli sono rimaste come alleate unicamente l’astuzia e una visione disperata che, forse, gli hanno inviato gli dei. Julius ha dunque deciso: le sue truppe saranno composte soltanto da cinque creature di razze diverse e come un pugno possente si abbatteranno sul nemico. Cinque come le sue dita, cinque guerrieri addestrati da lui stesso e dotati della magia più sorprendente. Ma da considerare – sempre e in ogni caso – meri strumenti di guerra, da usare e sacrificare senza rimorso, e da tenere sempre a debita distanza, così che nessuno di loro possa mai spingersi tanto vicino da ghermirgli l’anima.
OoO
Julius de Margoulis è sopravvissuto alla battaglia sulla grande pianura verde ed è rimasto nascosto mentre i nemici lo braccavano. Ma ora è tempo di riprendersi il trono e di ascoltare la sua visione.Il nuovo esercito sarà composto soltanto da cinque creature di razze diverse: cinque come le dita del suo pugno, cinque guerrieri addestrati da lui stesso e dotati della magia più sorprendente. Gli dei gli hanno già inviato il primo dito, l’ingiustizia del mondo basso gli ha venduto il secondo, la slealtà di un essere millenario, e che credeva amico, gli ha fatto incontrare il terzo. Eppure ogni giorno diventa sempre più difficoltoso considerarli meri strumenti di guerra, perché più di uno tra loro si sta avvicinando troppo alla sua anima. E poi adesso c’è Yerpolis all’orizzonte. Un pulcino da liberare, ancora due dita da individuare, una nemica bianca da punire.
OoO
Il re spodestato ha sconfitto la governatrice di Yerpolis e guida il suo nuovo esercito.
Cinque creature di razze diverse che, come un pugno possente, si abbatteranno sul nemico.
Gli dei gli hanno inviato il primo, l’ingiustizia del mondo basso il secondo, la slealtà di un essere che credeva amico il terzo, la delusione della magia il quarto e la rabbia della perdita lo ha condotto all’ultimo dei cinque.
Ma l’esercito di Grenet e dei suoi Vampiri lo incalza, mentre da Ardamon l’usurpatore mantiene il dominio sull’intero regno. Forse è tempo di scoprire le carte, di chiamare a raccolta ciò che è rimasto, di aizzare ciascuna delle Ventuno razze nella guerra finale.
Ma la vittoria vale il sacrificio? Per la conquista di un trono si può lasciare indietro tutto?
OoO
S.M. May vive nel nord-est d’Italia, cercando di trovare il giusto equilibrio tra lavoro, famiglia, letture e scrittura. Alcune cose le riescono bene, altre meno. Però tutte sono fatte con passione.
Potete seguirla sulla sua pagina FB (S.M. May), su IG, TWITTER e su GOODREADS.
Altre pubblicazioni:
ADDIO È SOLO UNA PAROLA (Rizzoli);
la serie “Lara Haralds – The Strange Matchmaker” che comprende gli episodi CAMBIO GOMME, NEVE FRESCA, GHIACCIO SALATO, DOPPIO VELO e INFINITO STUPORE;
LE VIAGGIATRICI D’INVERNO;
la serie “Devils & Partners”: A VOLTE LA MORTE MORDE (nell’antologia “Dreams Collection”);
NUVOLE;
la serie ORO (IL SANGUE NON È ACQUA e ORO);
GABBIA PER UCCELLINI.
Come Rebecca Moro ha pubblicato IL PRINCIPE DEGLI SCIACALLI (Fanucci Editore).
OoO
I romanzi di Fernanda Romani li potete trovare QUI.
Copertina: elaborazione Canva. Immagini: foto inviata da Fernanda Romani. e cover dei libri recensiti.
Grazie davvero di cuore per avere letto l’intera trilogia!!
È stato un vero piacere.