
Emilia Cinzia Perri presenta “La Musa dimenticata, la storia di Hoffmann”
La Hazard Edizioni propone per Novembre 2017 il primo volume di una miniserie di due: “La Musa Dimenticata, la storia di Hoffmann”. Si tratta di un fumetto che nasce con l’intento di omaggiare il “dio dei manga” Osamu Tezuka: una storia originale, con un cast di personaggi ispirati graficamente agli …

Gianmaria Bozzolan vive a Papirolandia
Primo premio al curriculum più stringato del West. Diciamo che Amneris Di Cesare ha dovuto insistere un po’ anche per ottenere la data di nascita…

Fumetti: La Strega Vampiro
La strega Vampiro. Soggetto e sceneggiatura: Federica D’Ascani. Disegni: Vincenzo Arces. Skorpio n° 2041 del 14 aprile 2016. Siamo nel 1631, nella foresta nera, a Gengenbach, e una ragazza si sta inoltrando nella fitta vegetazione, seguita da spiriti magici, donne volanti, che con le loro luci le indicano la strada. …

Diabolik: In mano al nemico
In mano al nemico – n.4 anno LV Inedito Aprile Soggetto: M. Bondi e A. Pasini Sceneggiatura: R. Altariva Disegni: G. Di Bernardo e J. Brandi Copertina: M. Buffagni Trama: Diabolik sta scappando con Eva dopo un colpo andato a buon fine, ma nello sfuggire a Ginko scopre il segreto …

Chicago Zombie Army, di Federica D’Ascani (2)
Esce con il numero 2140 dell’11 aprile 2016 la seconda e ultima parte della storia ideata e sceneggiata da D’Ascani Federica e disegnata da Vincenzo Arces. Sandra è riuscita a fuggire via dalla creatura, ma quella, essendo stata creata proprio per questo scopo, la segue come un segugio pronto …

Chicago Zombie Army, di Federica D’Ascani
Donna di multiforme ingegno, Federica D’Ascani ci presenta un altro aspetto del suo poliedrico impegno nel mondo della scrittura. Questa volta, la troviamo alle prese con la sceneggiatura di una storia la cui prima puntata è stata pubblicata nel n. 2139 di Lanciostory.

I fumetti di Jazz e Gigi, di Ilaria Isaia
Con oltre ventimila followers, spopolano su Facebook (e non solo) i Fumetti di Jazz e Gigi, due gatti impertinenti e simpatici, creati dalla matita ispirata di Ilaria Isaia. Sono una degli appassionati che, tutte le mattine, danno un’occhiata ai due felini come “buongiorno” personalizzato. Tra una risata e l’altra questa …

Donne nei fumetti, di Manuela Chiarottino
Le donne nei fumetti per lungo tempo hanno avuto il ruolo di comprimarie dei forti e venerati eroi uomini e la loro rappresentazione si basava esclusivamente sugli stereotipi maschili, certo pensando al Drive in televisivo o alle Veline, non è che proprio tutto sia cambiato. I casi erano principalmente due. …