
Recensione: La bambola del Cisternino, di Diego Collaveri
Livorno. L’omicidio di una vecchia prostituta nei pressi del Cisternino risveglia nel commissario Botteghi ricordi sepolti dell’infanzia, tanto da divenire quasi una questione personale. Frustrato per gli scarsi risultati, non molla l’indagine neppure quando il Questore gli impone un caso più risonante. Un imprenditore edile, autore di importanti restauri storici …

Diario di Viaggio: Genova e il Commissario Mariani (II)
Genova è una città dal fascino particolare. Affacciata sul mare, arrampicata sul monte, regala paesaggi e persone indimenticabili. Antonio Mariani, il Commissario creato dalla fertile penna di Maria Masella (Fratelli Frilli Editori) ci fa da cicerone e guida. A modo suo.

Diario di Viaggio: Genova e il Commissario Mariani
Genova è una città dal fascino particolare. Affacciata sul mare, arrampicata sul monte, regala paesaggi e persone indimenticabili. Antonio Mariani, il Commissario creato dalla fertile penna di Maria Masella (Fratelli Frilli Editori) ci fa da cicerone e guida. A modo suo.

Recensione: Varese non aver paura, di Laura Veroni
“La ragazzina stava correndo lungo la strada che da Brinzio, dove abitava, portava a Castello Cabiaglio. Si stava allenando intensamente. Aveva appena vinto la maratona ai giochi della gioventù”. Improvvisamente un rumore alle sue spalle, poi l’aggressione brutale, selvaggia. Sono trascorsi venti anni da quel giorno. Il P.M. Elena Macchi, rientrando dal …

L’Artiglio Rosa: Masella, Kent, Lombardi
Maria Masella, Mariani e la cagna Serie Commissario Antonio Mariani, Volume XVIII Fratelli Frilli Editori Il commissario Mariani è salito al Centro di rieducazione cardiovascolare per fare visita alla madre Emma. Come altre volte, fa due passi nella zona. Non sentendo abbaiare una cagna che di solito gli faceva festa, …

Recensione: Mariani e la cagna, di Maria Masella
Sono sempre in crisi di astinenza ai primi di ottobre: aspetto IL Mariani annuale, che Maria Masella sforna con ammirevole puntualità per i tipi (si dirà ancora così?) della Casa editrice Fratelli Frilli.

Recensione: Nati in via Madre di Dio, di Alessio Piras
25 aprile 2014: il corpo di Roberto Centurioni, senza tetto, viene ritrovato in piazza Martinez, morto per strangolamento. L’indagine viene affidata al commissario Andrea Pagani, di recente insediatosi nel commissariato di San Fruttuoso. Pochi giorni prima dell’omicidio, la madre di Pagani muore di tumore e il commissario, con la sorella …

News: La bambola del Cisternino, di Diego Collaveri
Livorno. L’omicidio di una vecchia prostituta nei pressi del Cisternino risveglia nel commissario Botteghi ricordi sepolti dell’infanzia, tanto da divenire quasi una questione personale. Frustrato per gli scarsi risultati, non molla l’indagine neppure quando il Questore gli impone un caso più risonante. Un’imprenditore edile, autore di importanti restauri storici della …

Il Sud-Milano si tinge di giallo
Si conclude il Maggio in Giallo 2017 San Giuliano Milanese, Municipio, 27 maggio 2017

Bologna-Eventi: Viaggio in una lucida follia
Roberto Carboni dialoga su Dalla morte in poi Bologna, Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi, 20 aprile 2017 Quando Roberto Carboni mi ha chiesto di affiancarlo nell’evento del 20 aprile, lo confesso, mi sono sentita intimidita. Da una formula – un monologo su psicopatia e psicosi, ideato da Roberto per scavare i …