
Segnalazione: Lithium 48, di Fabio Iuliano
“[…] Esistono gabbie di ogni forma e dimensione. A forma di ufficio, a forma di palco, persino a forma di studio televisivo. Le banche di cui parlava Bert, lo spazzacamino. L’amico di Mary Poppins. Non abbiamo mai dato la giusta importanza a ciò che ci facevano vedere da piccoli: Mary …

Recensione: 83500, di Michela Monti
ReBurning Prison, carcere di massima sicurezza, anno 2020 circa. Melice Redding è una condannata a morte, ma non ricorda il perché. La causa dell’amnesia è la separazione da sua figlia appena partorita e per questo Mel entra in stato di shock. Grazie a Gabriel uscirà dalla catatonia e, sempre grazie …

L’Artiglio Rosa: Masella, Kent, Lombardi
Maria Masella, Mariani e la cagna Serie Commissario Antonio Mariani, Volume XVIII Fratelli Frilli Editori Il commissario Mariani è salito al Centro di rieducazione cardiovascolare per fare visita alla madre Emma. Come altre volte, fa due passi nella zona. Non sentendo abbaiare una cagna che di solito gli faceva festa, …

Recensione: Ragazze elettriche, di Naomi Alderman
In questo romanzo visionario dai toni fantascientifici, Naomi Alderman costruisce una perturbante distopia che è anche una parabola sul potere e sulle sue perversioni. In un tempo imprecisato ma molto vicino al nostro presente, nel mondo comincia all’improvviso a verificarsi uno strano fenomeno: prima le ragazze, e poi le donne …

Recensione: Pandemonium Road, di Anonima Strega
Tessa ha deciso di trasferirsi al nucleo Trenta per togliersi dalla testa Raoul, l’uomo irraggiungibile che si è preso cura di lei quando una pandemia ha decimato la popolazione terrestre, ora accentrata in un’unica strada che attraversa l’Europa. Raoul è a capo di un’organizzazione del nucleo Dieci e sta cercando …

L’Alchimista innominato
Anonima Strega ci segnala l’uscita del suo nuovo romance, “L’Alchimista Innominato”. E se i promessi sposi fossero vissuti nella Firenze del Trecento? Se Lucia fosse stata una filatrice a favore dei diritti delle lavoratrici? Se l’Innominato si fosse dedicato alla ‘conversione’ del metallo in oro? Firenze, 1348. La filatrice Lucia …

Recensione: “Libertà”, di Jay Kirkpatrick
Titolo: Libertà. Titolo originale: Freedom. Autore: Jay Kirkpatrick. Traduzione: Victor Millais. Genere: Fantascienza, Distopico. Pagine: 217 Prezzo: euro 6,40 (ebook). In una Terra futura, Patrick Harvey, promosso di recente a Empath di Prima Classe, sogna l’indipendenza che la sua posizione comporta e l’appartamento per cui sta risparmiando. Il suo primo …